01. Motore e scarico

Motore
L’ultramoderno monocilindrico a quattro tempi da 373 cm³ raffreddato a liquido proietta a tutti gli effetti questa moto agile nel mondo dell’ADVENTURE di KTM. Il motore è provvisto di un sistema del motorino d'avviamento elettrico e raggiunge la potenza di picco di 32 kW (43 CV) con una coppia incredibilmente vigorosa di 37 Nm. Il doppio OHC, le quattro valvole e l’iniezione elettronica sono elementi fondamentali per la straordinaria potenza della KTM 390 ADVENTURE e, insieme al contralbero, assicurano i massimi livelli di fluidità. La struttura leggera e compatta consente di avere canali di aspirazione dritti, e quindi una minore distanza per l’aria che fluisce nella camera di combustione, oltre che per il flusso dei gas verso i due catalizzatori. Oltre a favorire uno spostamento più veloce dell’aria e dei gas, permette anche al motore di scaldarsi più rapidamente. Inoltre, i due catalizzatori e il sistema di ventilazione del serbatoio (sistema EVAP) migliorano i valori delle emissioni e impediscono che i vapori di carburante vengano rilasciati nell’ambiente, rendendo la KTM 390 ADVENTURE estremamente ecologica e conforme ai rigidi standard sulle emissioni degli scarichi previsti dalla normativa EURO V.


Frizione antisaltellamento
La frizione antisaltellamento è una caratteristica esclusiva che fa risparmiare potenza e aiuta nelle derapate. Si apre quando la coppia di ritorno del motore diviene troppo elevata, prevenendo i fastidiosi saltellamenti della ruota posteriore in caso di frenate brusche o decelerazioni e dà alla ruota la dose di potenza frenante sufficiente per una derapata controllata del posteriore. Inoltre, si chiude con la forza delle molle della frizione quando apri la manopola dell'acceleratore, consentendo di azionare la frizione con il mignolo e quindi di risparmiare energia durante la guida.


Pistone
Il pistone con alesaggio di 89 mm è rivestito in DLC per offrire una durevolezza eccellente. Permette una corsa di 60 mm, che si traduce in una cilindrata di 373,2 cm³ e genera un rapporto di compressione di 12,6:1. La corona viene raffreddata dal getto d’olio, mentre il pistone sfrutta una canna continua bagnata a basso attrito in alluminio rivestito in nikasil con struttura open-deck.


EMS/Ride by wire
La KTM 390 ADVENTURE è dotata di un sistema di gestione del motore all’avanguardia caratterizzato dalla più moderna iniezione elettronica con un corpo farfallato da 46 mm. Al posto della valvola a farfalla all’interno di un sistema di iniezione elettronica controllato da un cavo dell'acceleratore tradizionale, la KTM 390 ADVENTURE sfrutta il ride by wire. Con l’ausilio di sensori elettrici, il movimento della manopola dell'acceleratore attiva la valvola a farfalla tramite un servomotore. Questo sistema traduce elettronicamente i comandi sulla manopola dell'acceleratore da parte del pilota, adattando in maniera ottimale l'apertura della valvola a farfalla alla situazione di guida del momento, garantendo anche l’erogazione di potenza più lineare possibile. Without Ride-by-wire, features like MTC (Motorcycle Traction Control) and Quickshifter+ would not be possible.


Testa del cilindro
Tecnologia all’avanguardia del DOHC (Double Overhead Camshaft). Le quattro valvole nella testa del cilindro della KTM 390 ADVENTURE sono azionate, tramite bilancieri a dito resistenti, da due OHC. Questa configurazione è una delle soluzioni preferite e ad alte prestazioni di molti modelli offroad, tra cui la riuscitissima KTM 1290 SUPER ADVENTURE. Non solo è estremamente affidabile ma, grazie al rivestimento DLC ultrarigido dei bilancieri a dito, minimizza anche l'attrito, rivelandosi una soluzione che rende questo motore super affidabile, anche quando si spinge più a lungo a regimi elevati.


Scatola del cambio
La KTM 390 ADVENTURE è dotata di una robusta scatola del cambio sequenziale a 6 velocità. I rapporti di trasmissione si adattano perfettamente alla fascia di potenza del motore da 390 cm³ e ti permettono di selezionare agevolmente la marcia perfetta, che si tratti di giri in città o di più impegnative fughe nel fuoristrada.


Patente A2
La KTM 390 ADVENTURE rispetta tutti i requisiti per la patente A2.


Impianto di scarico
L'impianto di scarico della KTM 390 ADVENTURE, leggero e costruito con precisione, è composto da un collettore di scarico in acciaio inossidabile e da un presilenziatore che si inserisce alla perfezione in un silenziatore stretto. Il silenziatore è modellato da un compatto e leggero manicotto in alluminio ed è stato posizionato vicino al baricentro complessivo della moto, per migliorare equilibrio e maneggevolezza. Contribuisce a erogare una potenza fluida e istantanea, ed è stato progettato appositamente per non impedire i movimenti del pilota in sella alla moto. Due catalizzatori sono stati integrati rispettivamente nel collettore di scarico e nel presilenziatore, per abbassare efficacemente le emissioni al livello previsto dalla normativa Euro 4.
