,

Scroll down

THE TOP OF THE FOODCHAIN

Ancora il riferimento. Vittorie e titoli del Supercross AMA. Vittorie, titoli e storia della MXGP. Qual è il prossimo capitolo? Scrivetelo. Battere i migliori e dominare gli altri con l'unico standard.

  • Scegli il colore
  • PHO_BIKE_90_RE_KTM-motocross-4-stroke-450-sxf-right-side-view_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_LI_KTM-motocross-4-stroke-450-sxf-left-side-view_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_REVO_KTM-motocross-4-stroke-450-sxf-right-front-view_#SALL_#AEPI_#V1.png
  1. Al cancelletto di partenza
  2. Parti con grinta
  3. Mantieni la calma in battaglia
  4. Il colpaccio
  5. Non mollare

01. Al cancelletto di partenza

UN CLIC PER ENTRARE IN AZIONE
UN CLIC PER ENTRARE IN AZIONE

Sospensioni di facile regolazione

Come sempre, le sospensioni sono facilmente regolabili senza utensili sia all'anteriore che al posteriore, per permetterti di mantenere il massimo controllo nella tua corsa verso il podio. Al posteriore, un'opzione di doppia compressione regolabile a mano permette di regolare le impostazioni ad alta e bassa velocità in pochi secondi. Anche le forcelle dell'avantreno sono facilmente modificabili grazie ai clicker regolabili a mano sulla parte inferiore della forcella e sul tappo superiore.

VENTILAZIONE AGEVOLATA
VENTILAZIONE AGEVOLATA

Cassa del filtro dell'aria

Progettata per offrire il massimo flusso d'aria, la cassa del filtro dell'aria presenta condotti di entrata posizionati accuratamente per prevenire la deformazione del flusso e assicurare la protezione del filtro. Il filtro Twin Air e il design del supporto del filtro dell'aria assicurano un sistema di montaggio semplificato e a prova di errore per un'installazione sicura e precisa, in modo da permettere un facile accesso al filtro stesso, senza utensili, togliendo il pannello laterale sinistro per agevoli interventi di manutenzione a bordo pista. Per tutti i modelli SX e SX-F è incluso anche un coperchio della cassa del filtro dell'aria munito di prese d'aria.

NIENTE UTENSILI, TUTTA L'ATTENZIONE SULLA PISTA
NIENTE UTENSILI, TUTTA L'ATTENZIONE SULLA PISTA

Facilità di manutenzione

La gamma KTM SX e SX-F è progettata e disegnata per offrire ai motociclisti parti di ricambio di facile accesso, oltre alla possibilità di regolare le sospensioni. Ciò consente una manutenzione più rapida in pista e fuori stagione, oltre a semplificare il motocross per i piloti alle prime armi che non dispongono di una squadra ai box.

UN CLIC PER ENTRARE IN AZIONE
UN CLIC PER ENTRARE IN AZIONE

Sospensioni di facile regolazione

Come sempre, le sospensioni sono facilmente regolabili senza utensili sia all'anteriore che al posteriore, per permetterti di mantenere il massimo controllo nella tua corsa verso il podio. Al posteriore, un'opzione di doppia compressione regolabile a mano permette di regolare le impostazioni ad alta e bassa velocità in pochi secondi. Anche le forcelle dell'avantreno sono facilmente modificabili grazie ai clicker regolabili a mano sulla parte inferiore della forcella e sul tappo superiore.
UN CLIC PER ENTRARE IN AZIONE
VENTILAZIONE AGEVOLATA
VENTILAZIONE AGEVOLATA

Cassa del filtro dell'aria

Progettata per offrire il massimo flusso d'aria, la cassa del filtro dell'aria presenta condotti di entrata posizionati accuratamente per prevenire la deformazione del flusso e assicurare la protezione del filtro. Il filtro Twin Air e il design del supporto del filtro dell'aria assicurano un sistema di montaggio semplificato e a prova di errore per un'installazione sicura e precisa, in modo da permettere un facile accesso al filtro stesso, senza utensili, togliendo il pannello laterale sinistro per agevoli interventi di manutenzione a bordo pista. Per tutti i modelli SX e SX-F è incluso anche un coperchio della cassa del filtro dell'aria munito di prese d'aria.
VENTILAZIONE AGEVOLATA
NIENTE UTENSILI, TUTTA L'ATTENZIONE SULLA PISTA
NIENTE UTENSILI, TUTTA L'ATTENZIONE SULLA PISTA

Facilità di manutenzione

La gamma KTM SX e SX-F è progettata e disegnata per offrire ai motociclisti parti di ricambio di facile accesso, oltre alla possibilità di regolare le sospensioni. Ciò consente una manutenzione più rapida in pista e fuori stagione, oltre a semplificare il motocross per i piloti alle prime armi che non dispongono di una squadra ai box.
NIENTE UTENSILI, TUTTA L'ATTENZIONE SULLA PISTA

02. Parti con grinta

PRESTAZIONI SENZA EGUALI
PRESTAZIONI SENZA EGUALI

Più potenza sfruttabile

Quando il cancello si abbassa, dovete essere i primi a scendere dalla linea nel tentativo di dominare (e conquistare) il pollaio. La KTM 450 SX-F vanta uno dei propulsori a 4 tempi più forti e versatili del paddock, con il suo motore SOHC che si dimostra un perfetto esempio di ingegneria avanzata. Con una potenza di picco e un peso complessivo del motore di soli 26,8 kg, lascerete la concorrenza con più di un po' di fango in faccia.

BASTA FRIZIONE
BASTA FRIZIONE

Launch control e Quickshifter

Launch control, INSERITO! Progettata per l'holeshot, la gamma KTM SX-F è dotata di serie del launch control e della funzione Quickshifter, che consente di effettuare cambiate veloci senza usare la frizione. Il Launch Control viene attivato facilmente tenendo premuti in contemporanea i pulsanti del controllo della trazione e del Quickshifter, e limita la quantità di potenza erogata alla ruota posteriore migliorando così la trazione e prevenendo la perdita di controllo in caso di accelerazione improvvisa. Allo stesso tempo, la funzione Quickshifter ti permette di passare velocemente dalla seconda alla quinta concentrandoti esclusivamente sulla prima curva davanti a te.

TRAZIONE ASSOLUTA
TRAZIONE ASSOLUTA

Selezione della mappatura + controllo della trazione

L'interruttore di selezione della mappa sui modelli KTM KTM SX-F è caratterizzato da un design semplice, che consente una più facile funzionalità nella commutazione tra 2 mappe motore. Il mapping 1 offre una curva di potenza più lineare, mentre il mapping 2 dà il massimo con un acceleratore aggressivo e una potenza esplosiva. Fortunatamente, il controllo della trazione è facile da attivare e disattivare dallo stesso interruttore, assicurando una trazione ottimale e un netto vantaggio nelle condizioni di bagnato o di fango.

PRESTAZIONI SENZA EGUALI
PRESTAZIONI SENZA EGUALI

Più potenza sfruttabile

Quando il cancello si abbassa, dovete essere i primi a scendere dalla linea nel tentativo di dominare (e conquistare) il pollaio. La KTM 450 SX-F vanta uno dei propulsori a 4 tempi più forti e versatili del paddock, con il suo motore SOHC che si dimostra un perfetto esempio di ingegneria avanzata. Con una potenza di picco e un peso complessivo del motore di soli 26,8 kg, lascerete la concorrenza con più di un po' di fango in faccia.
PRESTAZIONI SENZA EGUALI
BASTA FRIZIONE
BASTA FRIZIONE

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/launch-control" target="_blank">Launch control e Quickshifter</a>

Launch control, INSERITO! Progettata per l'holeshot, la gamma KTM SX-F è dotata di serie del launch control e della funzione Quickshifter, che consente di effettuare cambiate veloci senza usare la frizione. Il Launch Control viene attivato facilmente tenendo premuti in contemporanea i pulsanti del controllo della trazione e del Quickshifter, e limita la quantità di potenza erogata alla ruota posteriore migliorando così la trazione e prevenendo la perdita di controllo in caso di accelerazione improvvisa. Allo stesso tempo, la funzione Quickshifter ti permette di passare velocemente dalla seconda alla quinta concentrandoti esclusivamente sulla prima curva davanti a te.
BASTA FRIZIONE
TRAZIONE ASSOLUTA
TRAZIONE ASSOLUTA

Selezione della mappatura + controllo della trazione

L'interruttore di selezione della mappa sui modelli KTM KTM SX-F è caratterizzato da un design semplice, che consente una più facile funzionalità nella commutazione tra 2 mappe motore. Il mapping 1 offre una curva di potenza più lineare, mentre il mapping 2 dà il massimo con un acceleratore aggressivo e una potenza esplosiva. Fortunatamente, il controllo della trazione è facile da attivare e disattivare dallo stesso interruttore, assicurando una trazione ottimale e un netto vantaggio nelle condizioni di bagnato o di fango.
TRAZIONE ASSOLUTA

03. Mantieni la calma in battaglia

DESIGN PIÙ SNELLO PER “SCRUBBARE” AL MEGLIO
DESIGN PIÙ SNELLO PER “SCRUBBARE” AL MEGLIO

Controllo assoluto

Preparati per affrontare il prossimo terrapieno con tutta la grinta che hai. Le KTM SX e SX-F hanno ricevuto importanti aggiornamenti al telaio direttamente dalle attività di KTM Factory Racing. Per cominciare, l'area intorno all'attacco dell'ammortizzatore posteriore è stata snellita, con supporti per il motore e tagli per migliorare la flessibilità del telaio. La zona anteriore del telaio ha uno spessore ottimale delle pareti con supporti motore rinnovati.

MOVIMENTI FLUIDI DEL PILOTA
MOVIMENTI FLUIDI DEL PILOTA

Ergonomia

Le protezioni del serbatoio, realizzate con materiali plastici bi-compositi, incanalano l'aria verso i radiatori in modo più efficiente, mentre il rullo del serbatoio del carburante, più stretto e sicuro, riduce la possibilità di sfregamento del telaio e migliora notevolmente la durata. Tutto questo in combinazione con il triangolo del telaio, appositamente sviluppato per fornire un contatto senza precedenti con le ginocchia e le superfici di presa soprattutto quando si è in piedi sulle pedane.

PRESTAZIONI SENZA EGUALI
PRESTAZIONI SENZA EGUALI

Prestazioni

Il motore della KTM SX-F è inclinato di 2° all'indietro, il che significa una migliore centralizzazione delle masse e una riduzione del peso complessivo, a vantaggio della maneggevolezza e del comportamento anti-squat. In combinazione con l'interruttore di mappatura, il silenziatore offre una risposta migliore e uno scarico leggermente più silenzioso.

DESIGN PIÙ SNELLO PER “SCRUBBARE” AL MEGLIO
DESIGN PIÙ SNELLO PER “SCRUBBARE” AL MEGLIO

Controllo assoluto

Preparati per affrontare il prossimo terrapieno con tutta la grinta che hai. Le KTM SX e SX-F hanno ricevuto importanti aggiornamenti al telaio direttamente dalle attività di KTM Factory Racing. Per cominciare, l'area intorno all'attacco dell'ammortizzatore posteriore è stata snellita, con supporti per il motore e tagli per migliorare la flessibilità del telaio. La zona anteriore del telaio ha uno spessore ottimale delle pareti con supporti motore rinnovati.
DESIGN PIÙ SNELLO PER “SCRUBBARE” AL MEGLIO
MOVIMENTI FLUIDI DEL PILOTA
MOVIMENTI FLUIDI DEL PILOTA

Ergonomia

Le protezioni del serbatoio, realizzate con materiali plastici bi-compositi, incanalano l'aria verso i radiatori in modo più efficiente, mentre il rullo del serbatoio del carburante, più stretto e sicuro, riduce la possibilità di sfregamento del telaio e migliora notevolmente la durata. Tutto questo in combinazione con il triangolo del telaio, appositamente sviluppato per fornire un contatto senza precedenti con le ginocchia e le superfici di presa soprattutto quando si è in piedi sulle pedane.
MOVIMENTI FLUIDI DEL PILOTA
PRESTAZIONI SENZA EGUALI
PRESTAZIONI SENZA EGUALI

Prestazioni

Il motore della KTM SX-F è inclinato di 2° all'indietro, il che significa una migliore centralizzazione delle masse e una riduzione del peso complessivo, a vantaggio della maneggevolezza e del comportamento anti-squat. In combinazione con l'interruttore di mappatura, il silenziatore offre una risposta migliore e uno scarico leggermente più silenzioso.
PRESTAZIONI SENZA EGUALI

04. Il colpaccio

ANTERIORE GRANITICO
ANTERIORE GRANITICO

Forcella WP XACT

Prima di tutto le parti tecniche: le forcelle WP XACT AER da 48 mm montate sulle KTM SX e SX-F sono caratterizzate da una molla ad aria incapsulata e da una camera d'olio pressurizzata per uno smorzamento progressivo e costante, mentre i bypass dell'olio e dell'aria riducono i picchi di pressione. In combinazione con il sistema di smorzamento mid-valve, tutto questo offre livelli eccezionali di feedback e di comfort per il pilota. Anche la forcella è dotata di regolazioni che non solo completano il telaio e il leveraggio posteriore, ma assicurano prestazioni stellari a tutti i livelli. Per quanto riguarda le regolazioni, si possono gestire facilmente grazie a una singola valvola pneumatica per il precarico e a registri di compressione ed estensione facilmente accessibili. Inoltre, la pompa d'aria WP necessaria per regolare la pressione dell'aria della forcella è fornita di serie nella confezione d'acquisto.

AMMORTIZZATORE WP XACT

Per tenere sotto controllo la situazione nella parte posteriore, l'ammortizzatore posteriore WP XACT utilizza le regolazioni direttamente dai team KTM Factory Racing. La geometria del telaio e dell'ammortizzatore comporta una maggiore distanza dal suolo in corrispondenza del leveraggio, rendendolo meno suscettibile di abbassarsi. I bulloni del leveraggio di diametro ridotto consentono di risparmiare peso, mentre le nuove guarnizioni del leveraggio perfezionano la risposta dell'ammortizzatore posteriore e le caratteristiche di smorzamento avanzate.

COME SU BINARI
COME SU BINARI

Stabilità

La gamma KTM Motocross è dotata di uno speciale pedale del freno posteriore che aggiunge ulteriore rigidità, resistenza alla flessione e sensazione di frenata al pacchetto complessivo. Dall'altra parte, il collegamento forgiato tra il cannotto di sterzo forgiato e le piastre della forcella fresate CNC offriranno il perfetto allineamento degli steli della forcella. Questa precisa geometria dei morsetti della forcella assicura un'azione estremamente reattiva e fluida, per non parlare dell'incrollabile stabilità quando si affrontano i solchi e si sale sul podio.

Pneumatici

Restare impantanati nel fango è tosto. Tuttavia, ore di ricerca e test hanno portato la gamma KTM Motocross a scegliere il Dunlop GEOMAX MX34. Garantendo stabilità e controllo impareggiabili ai massimi livelli, la gomma presenta una carcassa rigida e una mescola di gomma che migliora lo smorzamento e l'assorbimento, mantenendo le prestazioni fino al 30% in più rispetto ai modelli precedenti. La tecnologia Progressive Cornering Block migliora anche l'aderenza sui cordoli, mentre il disegno posteriore presenta un blocco centrale alto e largo per una trazione e un controllo ottimali ovunque. Per finire, l'esclusiva disposizione dei tasselli previene l'accumulo di fango, garantendo una buona trazione anche sulle piste più fangose.

SCOPRI UNA MOTO DI UN ALTRO LIVELLO
SCOPRI UNA MOTO DI UN ALTRO LIVELLO

Connectivity Unit Offroad

Disponibile come PowerPart sulla gamma KTM SX-F, la Connectivity Unit Offroad, nota anche come CUO, offre un'ampia scelta di funzionalità e di opzioni di regolazione tramite l'app KTMconnect. La CUO offre una nuova prospettiva di guida, permette di modificare il comportamento del motore e offre persino una messa a punto della ciclistica ottimizzata in base alle tue preferenze e alle condizioni di guida. Scopri una moto di un altro livello.

ANTERIORE GRANITICO
ANTERIORE GRANITICO

Forcella WP XACT

Prima di tutto le parti tecniche: le forcelle WP XACT AER da 48 mm montate sulle KTM SX e SX-F sono caratterizzate da una molla ad aria incapsulata e da una camera d'olio pressurizzata per uno smorzamento progressivo e costante, mentre i bypass dell'olio e dell'aria riducono i picchi di pressione. In combinazione con il sistema di smorzamento mid-valve, tutto questo offre livelli eccezionali di feedback e di comfort per il pilota. Anche la forcella è dotata di regolazioni che non solo completano il telaio e il leveraggio posteriore, ma assicurano prestazioni stellari a tutti i livelli. Per quanto riguarda le regolazioni, si possono gestire facilmente grazie a una singola valvola pneumatica per il precarico e a registri di compressione ed estensione facilmente accessibili. Inoltre, la pompa d'aria WP necessaria per regolare la pressione dell'aria della forcella è fornita di serie nella confezione d'acquisto.
ANTERIORE GRANITICO

AMMORTIZZATORE WP XACT

Per tenere sotto controllo la situazione nella parte posteriore, l'ammortizzatore posteriore WP XACT utilizza le regolazioni direttamente dai team KTM Factory Racing. La geometria del telaio e dell'ammortizzatore comporta una maggiore distanza dal suolo in corrispondenza del leveraggio, rendendolo meno suscettibile di abbassarsi. I bulloni del leveraggio di diametro ridotto consentono di risparmiare peso, mentre le nuove guarnizioni del leveraggio perfezionano la risposta dell'ammortizzatore posteriore e le caratteristiche di smorzamento avanzate.
COME SU BINARI
COME SU BINARI

Stabilità

La gamma KTM Motocross è dotata di uno speciale pedale del freno posteriore che aggiunge ulteriore rigidità, resistenza alla flessione e sensazione di frenata al pacchetto complessivo. Dall'altra parte, il collegamento forgiato tra il cannotto di sterzo forgiato e le piastre della forcella fresate CNC offriranno il perfetto allineamento degli steli della forcella. Questa precisa geometria dei morsetti della forcella assicura un'azione estremamente reattiva e fluida, per non parlare dell'incrollabile stabilità quando si affrontano i solchi e si sale sul podio.
COME SU BINARI

Pneumatici

Restare impantanati nel fango è tosto. Tuttavia, ore di ricerca e test hanno portato la gamma KTM Motocross a scegliere il Dunlop GEOMAX MX34. Garantendo stabilità e controllo impareggiabili ai massimi livelli, la gomma presenta una carcassa rigida e una mescola di gomma che migliora lo smorzamento e l'assorbimento, mantenendo le prestazioni fino al 30% in più rispetto ai modelli precedenti. La tecnologia Progressive Cornering Block migliora anche l'aderenza sui cordoli, mentre il disegno posteriore presenta un blocco centrale alto e largo per una trazione e un controllo ottimali ovunque. Per finire, l'esclusiva disposizione dei tasselli previene l'accumulo di fango, garantendo una buona trazione anche sulle piste più fangose.
SCOPRI UNA MOTO DI UN ALTRO LIVELLO
SCOPRI UNA MOTO DI UN ALTRO LIVELLO

Connectivity Unit Offroad

Disponibile come PowerPart sulla gamma KTM SX-F, la Connectivity Unit Offroad, nota anche come CUO, offre un'ampia scelta di funzionalità e di opzioni di regolazione tramite l'app KTMconnect. La CUO offre una nuova prospettiva di guida, permette di modificare il comportamento del motore e offre persino una messa a punto della ciclistica ottimizzata in base alle tue preferenze e alle condizioni di guida. Scopri una moto di un altro livello.
SCOPRI UNA MOTO DI UN ALTRO LIVELLO

05. Non mollare

NIENTE POTRÀ FERMARTI
NIENTE POTRÀ FERMARTI

Altezza libera dal suolo

A nessuno piace restare incastrato da qualche parte. È un bene che la geometria dell'ammortizzatore sulle KTM SX e SX-F offra una discreta distanza dal suolo per il sollevatore, con le pedane pressofuse ottimizzate per la topologia e meno soggette all'aggancio sui solchi profondi e ai decolli in fase di scrubbing.

PRECISA, UN GIRO DOPO L'ALTRO
PRECISA, UN GIRO DOPO L'ALTRO

Costanza

Contate su un guidacatena e un paracatena resistenti e riducete al minimo le possibilità di aggancio a oggetti esterni, soprattutto su terreni estremamente fangosi, riducendo al contempo l'accumulo di sporcizia intorno al forcellone e al pignone posteriore. Per il 2026 abbiamo modificato anche i punti di fissaggio e il percorso del cablaggio, in modo da renderlo meno soggetto a usura e danni.

IL GIUSTO IMPATTO
IL GIUSTO IMPATTO

Assorbimento dell'energia

Oltre al telaio sapientemente realizzato, idroformato, tagliato al laser e saldato con robot, progettato per fornire un feedback eccezionale al pilota e una stabilità in rettilineo, il telaio è costituito da parametri di flessione longitudinale e torsionale calcolati in modo specifico. Questo significa che il telaio funziona come una sorta di "ammortizzatore", rendendo la guida meno dura e facendo stancare meno il pilota quando spinge al massimo per più giri.

NIENTE POTRÀ FERMARTI
NIENTE POTRÀ FERMARTI

Altezza libera dal suolo

A nessuno piace restare incastrato da qualche parte. È un bene che la geometria dell'ammortizzatore sulle KTM SX e SX-F offra una discreta distanza dal suolo per il sollevatore, con le pedane pressofuse ottimizzate per la topologia e meno soggette all'aggancio sui solchi profondi e ai decolli in fase di scrubbing.
NIENTE POTRÀ FERMARTI
PRECISA, UN GIRO DOPO L'ALTRO
PRECISA, UN GIRO DOPO L'ALTRO

Costanza

Contate su un guidacatena e un paracatena resistenti e riducete al minimo le possibilità di aggancio a oggetti esterni, soprattutto su terreni estremamente fangosi, riducendo al contempo l'accumulo di sporcizia intorno al forcellone e al pignone posteriore. Per il 2026 abbiamo modificato anche i punti di fissaggio e il percorso del cablaggio, in modo da renderlo meno soggetto a usura e danni.
PRECISA, UN GIRO DOPO L'ALTRO
IL GIUSTO IMPATTO
IL GIUSTO IMPATTO

Assorbimento dell'energia

Oltre al telaio sapientemente realizzato, idroformato, tagliato al laser e saldato con robot, progettato per fornire un feedback eccezionale al pilota e una stabilità in rettilineo, il telaio è costituito da parametri di flessione longitudinale e torsionale calcolati in modo specifico. Questo significa che il telaio funziona come una sorta di "ammortizzatore", rendendo la guida meno dura e facendo stancare meno il pilota quando spinge al massimo per più giri.
IL GIUSTO IMPATTO

Dettagli tecnici

  • Costruzione 1 cilindro, motore a 4 tempi
  • Cilindrata 449.9
  • Cambio 5 marce
  • Peso (senza benzina) 103.1
  • Sospensione anteriore Forcella a steli rovesciati WP XACT-USD (AER), Ø 48 mm