,

Scroll down

FULL GAS

Con l'obiettivo di riconquistare il titolo nelle classi Enduro Junior da 125 cc, la KTM 125 XC-W rappresenta l'apice della tecnologia dei motori a 2 tempi, destinata agli ambiziosi piloti di enduro junior e ai motociclisti per hobby che desiderano una macchina performante e i primi trofei.

  • Scegli il colore
  • PHO_BIKE_90_RE_KTM-enduro-125-xc-w-right-side-view-studio-image_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_LI_KTM-enduro-125-xc-w-left-side-view-studio-image_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_REVO_KTM-enduro-125-xc-w-right-front-view-studio-image_#SALL_#AEPI_#V1.png
  1. La preparazione aiuta a raggiungere la perfezione
  2. Il giro da battere
  3. All'attacco
  4. Fermarti sarà impossibile

01. La preparazione aiuta a raggiungere la perfezione

SETTING THE SAG
SETTING THE SAG

Regolabilità

Essere READY TO RACE non è mai stato così semplice. La gamma KTM EXC vanta sospensioni regolabili senza utensili sia all'anteriore che al posteriore. Al posteriore, la tecnologia del nostro leggendario sistema di smorzamento progressivo, vincente in gara e con DCC regolabile manualmente, permette ai piloti di mettere a punto le impostazioni per le alte e basse velocità in pochissimi secondi. All'anteriore, anche la regolazione delle forcelle è facile grazie a registri regolabili a mano alla base del mozzo del perno della ruota anteriore e sul tappo in cima alla forcella. Così, fare una modifica al volo è semplice come spalancare la manopola dell'acceleratore.

DEEP BREATH
DEEP BREATH

Cassa del filtro dell'aria

La cassa del filtro dell'aria è progettata per garantire il massimo flusso d'aria con la minima infiltrazione d'acqua. I condotti di aspirazione sono stati posizionati specificamente per evitare la deformazione dell'aria e mantenere protetto il filtro. Un paraspruzzi specifico per l'enduro sotto la cassa del filtro dell'aria impedisce all'acqua o allo sporco di risalire dalla ruota posteriore, mentre il filtro Twin Air e il design del supporto del filtro dell'aria assicurano un sistema di montaggio semplificato e a prova di errore per un'installazione sicura e precisa. Tutto ciò garantisce un facile accesso al filtro dell'aria, senza utensili, per rapidi interventi di manutenzione a bordo pista.

FULLY FUELED
FULLY FUELED

Serbatoio

Il serbatoio trasparente in polietilene (XPE) è un elemento distintivo della linea Enduro di KTM. Grazie agli accurati test di gara a cui sono stati sottoposti, dalla GNCC alle più difficili competizioni FIM Hard Enduro, questi serbatoi sono pronti per affrontare qualsiasi cosa! La pompa del carburante monopezzo e il filtro gestiscono l'alimentazione del carburante, mentre la manutenzione risulta ancora più semplice grazie alla facilità di accesso al filtro del carburante. E in più, un cuscinetto aggiornato mantiene il serbatoio ben saldo al suo posto e protegge il telaio dagli sfregamenti.

SWITCH IT UP
SWITCH IT UP

Interruttore combinato

L'intera autonomia di KTM Enduro è dotata di un quadro elettrico di facile utilizzo. Sul lato destro del manubrio si trova un elegante interruttore di avvio/arresto, mentre a sinistra un commutatore opzionale della selezione della mappatura consente ai ciclisti di scegliere tra la mappa 1 o la mappa 2.

IN MOLD
IN MOLD

Grafica

L'autonomia della KTM Enduro viene aggiornata con un nuovo colore. L'arancione domina la palette dei colori, ma le sfumature di viola scuro e rosso fanno la loro comparsa, creando un look unico ma ultra-READY TO RACE. Come sempre, tutte le grafiche rimangono al loro posto grazie alla tecnologia in-mold, mentre la sella presenta una copertura del telaio ad alta aderenza in nero, con la stessa texture condivisa dalle protezioni del telaio, dagli spoiler del serbatoio e dall'adesivo di protezione del serbatoio.

SETTING THE SAG
SETTING THE SAG

Regolabilità

Essere READY TO RACE non è mai stato così semplice. La gamma KTM EXC vanta sospensioni regolabili senza utensili sia all'anteriore che al posteriore. Al posteriore, la tecnologia del nostro leggendario sistema di smorzamento progressivo, vincente in gara e con DCC regolabile manualmente, permette ai piloti di mettere a punto le impostazioni per le alte e basse velocità in pochissimi secondi. All'anteriore, anche la regolazione delle forcelle è facile grazie a registri regolabili a mano alla base del mozzo del perno della ruota anteriore e sul tappo in cima alla forcella. Così, fare una modifica al volo è semplice come spalancare la manopola dell'acceleratore.
SETTING THE SAG
DEEP BREATH
DEEP BREATH

Cassa del filtro dell'aria

La cassa del filtro dell'aria è progettata per garantire il massimo flusso d'aria con la minima infiltrazione d'acqua. I condotti di aspirazione sono stati posizionati specificamente per evitare la deformazione dell'aria e mantenere protetto il filtro. Un paraspruzzi specifico per l'enduro sotto la cassa del filtro dell'aria impedisce all'acqua o allo sporco di risalire dalla ruota posteriore, mentre il filtro Twin Air e il design del supporto del filtro dell'aria assicurano un sistema di montaggio semplificato e a prova di errore per un'installazione sicura e precisa. Tutto ciò garantisce un facile accesso al filtro dell'aria, senza utensili, per rapidi interventi di manutenzione a bordo pista.
DEEP BREATH
FULLY FUELED
FULLY FUELED

Serbatoio

Il serbatoio trasparente in polietilene (XPE) è un elemento distintivo della linea Enduro di KTM. Grazie agli accurati test di gara a cui sono stati sottoposti, dalla GNCC alle più difficili competizioni FIM Hard Enduro, questi serbatoi sono pronti per affrontare qualsiasi cosa! La pompa del carburante monopezzo e il filtro gestiscono l'alimentazione del carburante, mentre la manutenzione risulta ancora più semplice grazie alla facilità di accesso al filtro del carburante. E in più, un cuscinetto aggiornato mantiene il serbatoio ben saldo al suo posto e protegge il telaio dagli sfregamenti.
FULLY FUELED
SWITCH IT UP
SWITCH IT UP

Interruttore combinato

L'intera autonomia di KTM Enduro è dotata di un quadro elettrico di facile utilizzo. Sul lato destro del manubrio si trova un elegante interruttore di avvio/arresto, mentre a sinistra un commutatore opzionale della selezione della mappatura consente ai ciclisti di scegliere tra la mappa 1 o la mappa 2.
SWITCH IT UP
IN MOLD
IN MOLD

Grafica

L'autonomia della KTM Enduro viene aggiornata con un nuovo colore. L'arancione domina la palette dei colori, ma le sfumature di viola scuro e rosso fanno la loro comparsa, creando un look unico ma ultra-READY TO RACE. Come sempre, tutte le grafiche rimangono al loro posto grazie alla tecnologia in-mold, mentre la sella presenta una copertura del telaio ad alta aderenza in nero, con la stessa texture condivisa dalle protezioni del telaio, dagli spoiler del serbatoio e dall'adesivo di protezione del serbatoio.
IN MOLD

02. Il giro da battere

TORQUE ABOUT IT
TORQUE ABOUT IT

Motore

La KTM 125 XC-W vanta tutte le stesse innovazioni del motore che sono state introdotte nel regno dei 2 tempi. Il motore è progettato per centralizzare le masse rotanti e assicurare un funzionamento ottimale della ciclistica, e offre una maneggevolezza agile e leggera insieme a tutti vantaggi tipici del peso ridotto e della centralizzazione delle masse.

FUELING SPEED
FUELING SPEED

Iniezione con corpo farfallato

I modelli Enduro a 2 tempi di KTM sono dotati di iniezione a corpo farfallato a controllo elettronico (TBI). La centralina, insieme a un corpo farfallato Keihin da 39 mm, calcola la miscela aria-carburante ideale analizzando costantemente la temperatura dell'acqua, la temperatura dell'aria, la pressione ambiente, la pressione all'interno del carter, il numero di giri e la posizione dell'acceleratore, per garantire l'erogazione di potenza più fluida e costante nelle condizioni più difficili dell'enduro. Per il connettore del carburante CPC viene utilizzato un tappo di protezione su tutti i modelli. In questo modo non solo si evita che lo sporco penetri nei lati del connettore e si evita un'apertura errata, ma si aggiunge anche una protezione da bastoni o pietre che potrebbero colpirlo. Il piccolo filtro del carburante nel tubo del carburante rimane al suo posto ed è facilmente accessibile.

SMARTER ELECTRONICS
SMARTER ELECTRONICS

Centralina elettronica offroad

La centralina elettronica Offroad posizionata sotto la sella sostituisce tutti i relè e i fusibili elettronici. Le uscite vengono commutate costantemente in base ai segnali ricevuti dal regolatore di tensione e dalla centralina elettronica. In caso di sovracorrente, le uscite vengono disattivate singolarmente, rendendo più semplice rilevare eventuali malfunzionamenti dal momento che lo stato di ciascuna uscita è indicato da un LED rosso o verde. Di conseguenza, diagnosticare un problema elettrico quando sei alla guida è facile come sollevare la sella, eliminando il fastidioso bisogno di portare con te i fusibili.

PICK YOUR POWER
PICK YOUR POWER

Mappature del motore selezionabili

Progettato per un utilizzo semplice, il commutatore della selezione della mappatura è disponibile come optional su tutti i modelli KTM XC-W e permette di scegliere facilmente tra 2 esclusive mappature del motore. Il mapping 1 è la mappatura standard ed eroga una potenza più lineare e prevedibile, mentre il mapping 2 è una mappatura più aggressiva, per una maggiore risposta dell'acceleratore e un'erogazione di potenza più immediata ed esplosiva.

LITHIUM POWERED
LITHIUM POWERED

Batteria e cablaggio

Come il resto della gamma Enduro a 2 tempi, la KTM 125 XC-W è dotata di un sistema di avviamento elettrico collaudato e affidabile. Alimentato da una batteria agli ioni di litio ultraleggera da 2 Ah, garantisce sempre una procedura di avviamento sicura e affidabile. Inoltre, il cablaggio prevede il posizionamento della maggior parte dei componenti elettrici sotto la sella per una facile accessibilità.

FLUID RIDER MOTION
FLUID RIDER MOTION

Ergonomia

L'autonomia della KTM Enduro è caratterizzata da un triangolo con posizione del corpo incentrata sul pilota, che offre un migliore contatto con le ginocchia, soprattutto quando si sta in piedi sulle pedane, e superfici di manopola migliorate su tutto il perimetro. Con la carena progettata per evitare gli accumuli di fango quando è bagnato, il profilo lineare della sella con copertina ad alta aderenza per un movimento e un controllo eccezionali, e un telaietto posteriore in alluminio rinforzato con poliammide per una sensibilità e un feedback ineguagliabili, dovrai preoccuparti esclusivamente di affrontare la strada che si apre davanti a te.

UNMATCHED PERFORMANCE
UNMATCHED PERFORMANCE

Scarico

Fai il pieno di "braaap"! Grazie al motore compatto della KTM 125 XC-W, il collettore di scarico è stato sviluppato con l'obiettivo di ottenere una maggiore altezza libera dal suolo e ridurre il rischio di danni​ quando affronti​ radici profonde​, solchi o ripide rocce. ​Il silenziatore è realizzato in alluminio leggero.

COOL HEADED
COOL HEADED

Sistema di raffreddamento

Il raffreddamento è ancora più facile grazie alla chiusura del radiatore con apertura a filettatura standard. In questo modo è più facile e veloce aprire il tappo del radiatore per i rabbocchi. Per un raffreddamento supplementare è possibile installare una ventola del radiatore opzionale.

TORQUE ABOUT IT
TORQUE ABOUT IT

Motore

La KTM 125 XC-W vanta tutte le stesse innovazioni del motore che sono state introdotte nel regno dei 2 tempi. Il motore è progettato per centralizzare le masse rotanti e assicurare un funzionamento ottimale della ciclistica, e offre una maneggevolezza agile e leggera insieme a tutti vantaggi tipici del peso ridotto e della centralizzazione delle masse.
TORQUE ABOUT IT
FUELING SPEED
FUELING SPEED

Iniezione con corpo farfallato

I modelli Enduro a 2 tempi di KTM sono dotati di iniezione a corpo farfallato a controllo elettronico (TBI). La centralina, insieme a un corpo farfallato Keihin da 39 mm, calcola la miscela aria-carburante ideale analizzando costantemente la temperatura dell'acqua, la temperatura dell'aria, la pressione ambiente, la pressione all'interno del carter, il numero di giri e la posizione dell'acceleratore, per garantire l'erogazione di potenza più fluida e costante nelle condizioni più difficili dell'enduro. Per il connettore del carburante CPC viene utilizzato un tappo di protezione su tutti i modelli. In questo modo non solo si evita che lo sporco penetri nei lati del connettore e si evita un'apertura errata, ma si aggiunge anche una protezione da bastoni o pietre che potrebbero colpirlo. Il piccolo filtro del carburante nel tubo del carburante rimane al suo posto ed è facilmente accessibile.
FUELING SPEED
SMARTER ELECTRONICS
SMARTER ELECTRONICS

Centralina elettronica offroad

La centralina elettronica Offroad posizionata sotto la sella sostituisce tutti i relè e i fusibili elettronici. Le uscite vengono commutate costantemente in base ai segnali ricevuti dal regolatore di tensione e dalla centralina elettronica. In caso di sovracorrente, le uscite vengono disattivate singolarmente, rendendo più semplice rilevare eventuali malfunzionamenti dal momento che lo stato di ciascuna uscita è indicato da un LED rosso o verde. Di conseguenza, diagnosticare un problema elettrico quando sei alla guida è facile come sollevare la sella, eliminando il fastidioso bisogno di portare con te i fusibili.
SMARTER ELECTRONICS
PICK YOUR POWER
PICK YOUR POWER

Mappature del motore selezionabili

Progettato per un utilizzo semplice, il commutatore della selezione della mappatura è disponibile come optional su tutti i modelli KTM XC-W e permette di scegliere facilmente tra 2 esclusive mappature del motore. Il mapping 1 è la mappatura standard ed eroga una potenza più lineare e prevedibile, mentre il mapping 2 è una mappatura più aggressiva, per una maggiore risposta dell'acceleratore e un'erogazione di potenza più immediata ed esplosiva.
PICK YOUR POWER
LITHIUM POWERED
LITHIUM POWERED

Batteria e cablaggio

Come il resto della gamma Enduro a 2 tempi, la KTM 125 XC-W è dotata di un sistema di avviamento elettrico collaudato e affidabile. Alimentato da una batteria agli ioni di litio ultraleggera da 2 Ah, garantisce sempre una procedura di avviamento sicura e affidabile. Inoltre, il cablaggio prevede il posizionamento della maggior parte dei componenti elettrici sotto la sella per una facile accessibilità.
LITHIUM POWERED
FLUID RIDER MOTION
FLUID RIDER MOTION

Ergonomia

L'autonomia della KTM Enduro è caratterizzata da un triangolo con posizione del corpo incentrata sul pilota, che offre un migliore contatto con le ginocchia, soprattutto quando si sta in piedi sulle pedane, e superfici di manopola migliorate su tutto il perimetro. Con la carena progettata per evitare gli accumuli di fango quando è bagnato, il profilo lineare della sella con copertina ad alta aderenza per un movimento e un controllo eccezionali, e un telaietto posteriore in alluminio rinforzato con poliammide per una sensibilità e un feedback ineguagliabili, dovrai preoccuparti esclusivamente di affrontare la strada che si apre davanti a te.
FLUID RIDER MOTION
UNMATCHED PERFORMANCE
UNMATCHED PERFORMANCE

Scarico

Fai il pieno di "braaap"! Grazie al motore compatto della KTM 125 XC-W, il collettore di scarico è stato sviluppato con l'obiettivo di ottenere una maggiore altezza libera dal suolo e ridurre il rischio di danni​ quando affronti​ radici profonde​, solchi o ripide rocce. ​Il silenziatore è realizzato in alluminio leggero.
UNMATCHED PERFORMANCE
COOL HEADED
COOL HEADED

Sistema di raffreddamento

Il raffreddamento è ancora più facile grazie alla chiusura del radiatore con apertura a filettatura standard. In questo modo è più facile e veloce aprire il tappo del radiatore per i rabbocchi. Per un raffreddamento supplementare è possibile installare una ventola del radiatore opzionale.
COOL HEADED

03. All'attacco

BUILT TO BE THE BACKBONE
BUILT TO BE THE BACKBONE

Telaio

Progettata specificamente per la rigidità longitudinale, l'autonomia della KTM Enduro si basa su un telaio verniciato a polvere arancione lucido che offre un eccezionale feedback al pilota, assorbimento dell'energia e stabilità alle velocità. Tutto questo è possibile grazie al riposizionamento delle masse rotanti nel telaio, insieme a un giunto del cannotto di sterzo forgiato. Per ridurre il rischio di restare incastrati, anche i supporti delle pedane sono caratterizzati da un design compatto. E quando scendi dalla sella, un cavalletto laterale monopezzo forgiato assicura che la tua due ruote da enduro si mostri con orgoglio.

MORE THAN A SUBFRAME
MORE THAN A SUBFRAME

Telaietto posteriore

Al posteriore ci pensa un telaietto in due pezzi estremamente leggero, caratterizzato da una struttura in alluminio rinforzata con poliammide. Con l'ausilio della fluidodinamica computazionale, al telaietto posteriore è stata conferita una rigidità specifica che offre livelli eccellenti di maneggevolezza e feedback per il pilota. Grazie al design compatto, il telaietto posteriore è anche in grado di piegarsi e flettersi anziché rompersi in caso di impatto. Inoltre, integra completamente tutti i componenti elettronici senza la necessità di aggiungere staffe, supporti o fissaggi inutili.

UNFLAPPABLE FRONT END
UNFLAPPABLE FRONT END

Forcella a cartuccia chiusa WP XACT

La collaudata forcella a cartuccia chiusa WP XACT da 48 mm è stata aggiornata con molle principali più corte e leggere con una superficie lucidata, che migliora la durata e riduce il peso di 200 grammi. Ciò significa che queste forcelle garantiscono prestazioni ineguagliabili a tutti i livelli. Ma soprattutto, la nuova forcella consente un lavoro di regolazione completo di compressione ed estensione senza bisogno di utensili.

GET THE POWER DOWN
GET THE POWER DOWN

Ammortizzatore WP XACT

Pur restando un segno distintivo dell'arsenale da enduro KTM, il nuovo ammortizzatore PDS migliora significativamente il comportamento "anti-squat" della ciclistica. E continua a essere l'opzione più affidabile e di facile manutenzione per le competizioni enduro più impegnative. In più, a occuparsi del posteriore troviamo un leggerissimo ammortizzatore WP XPLOR PDS. L'ammortizzatore posteriore ha ricevuto un aggiornamento delle regolazioni, che ha migliorato il bilanciamento della pressione all'interno dell'ammortizzatore. Con uno smorzamento costante e una completa regolabilità, grazie agli intuitivi registri che permettono ai piloti di regolare le impostazioni al volo con il semplice uso della mano, rimane il setup da battere.

WHERE RUBBER MEETS DIRT
WHERE RUBBER MEETS DIRT

Ruote e pneumatici

La linea Enduro di KTM monta un set di ruote in lega GIANT ad alta resistenza accoppiate a mozzi lavorati a CNC e nippli in alluminio. ed equipaggiati con un set di pneumatici Maxxis MaxxEnduro dal grip elevato che garantiscono una trazione eccezionale in qualsiasi condizione.

BUILT TO BE THE BACKBONE
BUILT TO BE THE BACKBONE

Telaio

Progettata specificamente per la rigidità longitudinale, l'autonomia della KTM Enduro si basa su un telaio verniciato a polvere arancione lucido che offre un eccezionale feedback al pilota, assorbimento dell'energia e stabilità alle velocità. Tutto questo è possibile grazie al riposizionamento delle masse rotanti nel telaio, insieme a un giunto del cannotto di sterzo forgiato. Per ridurre il rischio di restare incastrati, anche i supporti delle pedane sono caratterizzati da un design compatto. E quando scendi dalla sella, un cavalletto laterale monopezzo forgiato assicura che la tua due ruote da enduro si mostri con orgoglio.
BUILT TO BE THE BACKBONE
MORE THAN A SUBFRAME
MORE THAN A SUBFRAME

Telaietto posteriore

Al posteriore ci pensa un telaietto in due pezzi estremamente leggero, caratterizzato da una struttura in alluminio rinforzata con poliammide. Con l'ausilio della fluidodinamica computazionale, al telaietto posteriore è stata conferita una rigidità specifica che offre livelli eccellenti di maneggevolezza e feedback per il pilota. Grazie al design compatto, il telaietto posteriore è anche in grado di piegarsi e flettersi anziché rompersi in caso di impatto. Inoltre, integra completamente tutti i componenti elettronici senza la necessità di aggiungere staffe, supporti o fissaggi inutili.
MORE THAN A SUBFRAME
UNFLAPPABLE FRONT END
UNFLAPPABLE FRONT END

Forcella a cartuccia chiusa WP XACT

La collaudata forcella a cartuccia chiusa WP XACT da 48 mm è stata aggiornata con molle principali più corte e leggere con una superficie lucidata, che migliora la durata e riduce il peso di 200 grammi. Ciò significa che queste forcelle garantiscono prestazioni ineguagliabili a tutti i livelli. Ma soprattutto, la nuova forcella consente un lavoro di regolazione completo di compressione ed estensione senza bisogno di utensili.
UNFLAPPABLE FRONT END
GET THE POWER DOWN
GET THE POWER DOWN

Ammortizzatore WP XACT

Pur restando un segno distintivo dell'arsenale da enduro KTM, il nuovo ammortizzatore PDS migliora significativamente il comportamento "anti-squat" della ciclistica. E continua a essere l'opzione più affidabile e di facile manutenzione per le competizioni enduro più impegnative. In più, a occuparsi del posteriore troviamo un leggerissimo ammortizzatore WP XPLOR PDS. L'ammortizzatore posteriore ha ricevuto un aggiornamento delle regolazioni, che ha migliorato il bilanciamento della pressione all'interno dell'ammortizzatore. Con uno smorzamento costante e una completa regolabilità, grazie agli intuitivi registri che permettono ai piloti di regolare le impostazioni al volo con il semplice uso della mano, rimane il setup da battere.
GET THE POWER DOWN
WHERE RUBBER MEETS DIRT
WHERE RUBBER MEETS DIRT

Ruote e pneumatici

La linea Enduro di KTM monta un set di ruote in lega GIANT ad alta resistenza accoppiate a mozzi lavorati a CNC e nippli in alluminio. ed equipaggiati con un set di pneumatici Maxxis MaxxEnduro dal grip elevato che garantiscono una trazione eccezionale in qualsiasi condizione.
WHERE RUBBER MEETS DIRT

04. Fermarti sarà impossibile

HOLD THE LINE
HOLD THE LINE

Stabilità

L'autonomia della KTM Enduro rimane solida a qualsiasi velocità grazie al collegamento del cannotto di sterzo riposizionato e forgiato e alle piastre della forcella fresate CNC. Realizzate in alluminio di alta qualità, queste ultime offrono una rigidità perfettamente regolata del perno dello sterzo, un allineamento preciso degli steli della forcella e una geometria esatta dei morsetti per garantire un funzionamento della forcella estremamente reattivo e fluido. Per non parlare della stabilità assoluta sui tracciati speciali dove serve spalancare il gas per raggiungere la massima velocità.

SEE INTO THE FUTURE
SEE INTO THE FUTURE

Faro LED

Per illuminare la strada, la gamma Enduro di KTM presenta un gruppo faro e una mascherina portafaro a LED. La mascherina offre una migliore protezione della piastra della forcella dalle radici ed elimina le fascette di montaggio in gomma per un'installazione più semplice. Soprattutto, l'unità LED garantisce un'eccellente illuminazione, regalando un'esperienza di guida del tutto nuova nelle notti più buie.

HOLD THE LINE
HOLD THE LINE

Stabilità

L'autonomia della KTM Enduro rimane solida a qualsiasi velocità grazie al collegamento del cannotto di sterzo riposizionato e forgiato e alle piastre della forcella fresate CNC. Realizzate in alluminio di alta qualità, queste ultime offrono una rigidità perfettamente regolata del perno dello sterzo, un allineamento preciso degli steli della forcella e una geometria esatta dei morsetti per garantire un funzionamento della forcella estremamente reattivo e fluido. Per non parlare della stabilità assoluta sui tracciati speciali dove serve spalancare il gas per raggiungere la massima velocità.
HOLD THE LINE
SEE INTO THE FUTURE
SEE INTO THE FUTURE

<a href="https://www.ktm.com/tech-guide/led-lights" target="_blank">Faro LED</a>

Per illuminare la strada, la gamma Enduro di KTM presenta un gruppo faro e una mascherina portafaro a LED. La mascherina offre una migliore protezione della piastra della forcella dalle radici ed elimina le fascette di montaggio in gomma per un'installazione più semplice. Soprattutto, l'unità LED garantisce un'eccellente illuminazione, regalando un'esperienza di guida del tutto nuova nelle notti più buie.
SEE INTO THE FUTURE

Dettagli tecnici

  • Costruzione 1 cilindro, motore a 2 tempi
  • Cilindrata 124.8
  • Cambio 6 marce
  • Peso (senza benzina) 96.2
  • Sospensione anteriore Forcella a steli rovesciati WP XACT, Ø 48 mm