01. Motore e scarico

Motore
Di dimensioni compatte ma con un'incredibile erogazione di potenza, il motore SOHC a iniezione elettronica della KTM 500 EXC-F è il più potente e ricercato dei 500 cm³ sul mercato. L'erogazione di potenza ai vertici della categoria è disponibile a tutti i regimi e, con un peso di appena 29,2 kg, questo motore è il più compatto, più leggero e più competitivo presente sul mercato. Omologato Euro 4, è così verde da far diventare verdi di invidia i concorrenti.


Testa del cilindro
Il motore della KTM 500 EXC-F SIX DAYS è dotato di una testa del cilindro SOHC compatta per offrire una centralizzazione ottimale delle masse, contribuendo a migliorare ulteriormente la maneggevolezza. La configurazione della testa assicura un'erogazione di potenza più efficiente e prestazioni impareggiabili, in quanto la portata di gas attraverso i condotti è controllata da un monoalbero a camme in testa. Si riscontra un fissaggio assiale durevole dell'albero con sistema di decompressione, oltre a un efficiente sistema integrato di sfiato del motore. I bilancieri e le guide a basso attrito della catena della distribuzione garantiscono prestazioni costanti a tutti i regimi.


Albero motore
Opportunamente posizionato vicino al baricentro, l'albero motore della KTM 500 EXC-F SIX DAYS contribuisce a migliorare la maneggevolezza. Utilizza una biella corta, rendendo complessivamente il motore compatto e leggero, con una brillante erogazione di potenza. Un cuscinetto di biella piano con due semigusci montati a pressione gira direttamente sul perno di biella. Il sistema di lubrificazione forzata del motore fornisce l'olio necessario per questo cuscinetto. Tale soluzione porta un vantaggio diretto in termini di intervalli di manutenzione sull'albero motore, che vengono allungati grazie all'uso del cuscinetto piano. Quindi non ti resta che tenere il gas aperto per tutto il giorno.


Carter e coperchi del motore
I carter motore compatti sono realizzati utilizzando un processo di produzione a stampaggio ad alta pressione, che aiuta a ridurre il peso senza alterarne la resistenza e la durata. Il loro design permette una configurazione dell'albero molto centralizzata, che rende il motore molto corto e compatto, pur contribuendo a un'efficace centralizzazione delle masse. I coperchi del motore presentano una superficie dalla struttura intelligente che riduce l'usura provocata dallo sfregamento degli stivali del pilota e li mantiene perfetti come il giorno in cui hai comprato la moto. Inoltre, il paramotore protegge il motore da eventuali danni, anche sui terreni più estremi.


Trasmissione primaria
La KTM 500 EXC-F SIX DAYS è dotata di una robusta scatola del cambio a 6 velocità, prodotta da Pankl Racing Systems AG. Le ruote dentate sono realizzate in robuste materie prime forgiate, garantendo il massimo livello di affidabilità e durata. I rapporti di trasmissione sono tuttavia rimasti invariati, in quanto sono perfettamente abbinati alle caratteristiche di potenza del motore. Tutti i motori a 4 tempi sono dotati di un sensore di rapporto che consente di variare le caratteristiche del motore per ogni marcia.


Sistema di gestione del motore
L'avanzato sistema di gestione del motore Keihin con iniezione elettronica è dotato di un corpo farfallato da 42 mm, con sistemi separati per l'avviamento a freddo e la regolazione del minimo. Il supporto del cavo dell'acceleratore consente di accedervi facilmente e permette un agevole instradamento dei cavi. L'ECU presenta mappature selezionabili che sono state ottimizzate per l’impianto di scarico, la cassa del filtro dell'aria e la configurazione del motore, per regolare l'esclusivo controllo della trazione, e che sono attivabili tramite il commutatore della selezione della mappatura a manubrio. Offre inoltre mappature diverse per ciascun rapporto, a seconda delle informazioni ricevute dal sensore di rapporto, assicurando la massima potenza mentre si passa da una marcia all'altra.


Cilindro e pistone
All'interno del corto cilindro, con un alesaggio di 95 mm, lavora un pistone di tipo box-in-box estremamente leggero realizzato da König. In combinazione con uno spinotto leggero ma estremamente durevole, rappresenta un importante contributo alle elevate prestazioni del motore, aiutando a contenere le vibrazioni e a migliorare la velocità. Il rapporto di compressione di 12,75:1 garantisce prestazioni del motore eccezionali e riduce il rischio di battito in testa. Inoltre, la sommità del pistone è stata ottimizzata per offrire una combustione altamente efficiente.


Controalbero di equilibratura
Il controalbero di equilibratura multifunzione montato su un lato bilancia magistralmente le forze oscillanti e al contempo aziona anche la pompa dell'acqua. Inoltre, riduce efficacemente al minimo le vibrazioni del motore, regalando una guida davvero uniforme anche ai massimi regimi.


Frizione
La KTM 500 EXC-F è dotata della frizione DDS (Damped Diaphragm Steel) molto robusta sviluppata da KTM, con una campana d'acciaio antiusura e dischi della frizione resistenti alle alte temperature. Il design è contraddistinto da una molla a diaframma che sostituisce le tradizionali molle elicoidali e semplifica notevolmente l'azionamento della frizione. La molla a diaframma è abbastanza compatta da permettere di integrare un sistema di smorzamento nel mozzo frizione, contribuendo a migliorare trazione e durata. Inoltre, il sistema idraulico Brembo garantisce una modulazione semplice e precisa della frizione a qualsiasi temperatura di esercizio.


Motorino d'avviamento elettrico
Il sistema del motorino d'avviamento elettrico di serie montato sulla KTM 500 EXC-F SIX DAYS utilizza un collaudato ingranaggio dell'avviamento e un robusto motore d'avviamento elettrico realizzato da Mitsuba. Come dimostrato più e più volte, garantisce una procedura di avviamento rapida e affidabile, permettendoti di risparmiare tempo prezioso ed energia quando più ne hai bisogno.


Raffreddamento
Per assicurare un numero di cavalli costante durante l'intera corsa, è fondamentale mantenere la temperatura ottimale del motore. La KTM 500 EXC-F SIX DAYS presenta radiatori montati vicino al baricentro che si abbinano alla perfezione al design delle mascherine, al fine di ottenere un'ergonomia ottimale. Sfruttando la tecnologia CFD (fluidodinamica computazionale) e un circuito di raffreddamento intelligente, questo sistema innovativo assicura la temperatura del motore ottimale per prestazioni di altissimo livello in qualunque condizione. Cosa ancora più importante, il collettore di scarico a forma di T integrato nel triangolo del telaio ha un tubo centrale largo, così il liquido di raffreddamento scorre dalla testa del cilindro ai radiatori in maniera altamente efficiente. Un ulteriore aiuto in questo senso è dato dalla ventola del radiatore di serie. I radiatori sono dotati di speciali protezioni che li riparano da pietre e detriti volanti, ma servono anche a disperdere energia attorno ai radiatori in caso di impatto.


Silenziatore
Per quanto riguarda l'erogazione di potenza e le prestazioni, il nuovo impianto di scarico riveste un ruolo fondamentale e fornisce una spinta difficile da battere. Tutti i modelli EXC a 4 tempi sono dotati collettori di scarico in due pezzi, che possono essere smontati in modo semplice e permettono di accedere facilmente all'ammortizzatore. Il corpo in alluminio del silenziatore presenta un profilo corto e compatto, portando il peso più vicino al baricentro per una migliore centralizzazione delle masse. Il silenziatore di questo modello reca tra l'altro il logo SIX DAYS, che lo distingue ulteriormente dalla massa.
