FAST HAS NO AGE LIMIT

KTM 65 SX

KTM 65 SX

  • Scegli il colore
  • Prezzo di base: 5.425,00 EUR*

La KTM 65 SX 2023 beneficia della stessa strategia di sviluppo delle sue sorelle maggiori a 2 tempi. Dispone di tutto ciò che hanno le moto da cross più grandi, da una frizione e una scatola del cambio più che valide fino alle ultime sospensioni WP XACT. Di fatto, sarebbe superficiale pensare che non sia una vera moto READY TO RACE.
  • PHO_BIKE_90_RE_SX-65-MY23-90-right_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_LI_SX-65-MY23-90-left_#SALL_#AEPI_#V1.png
La KTM 65 SX 2023 beneficia della stessa strategia di sviluppo delle sue sorelle maggiori a 2 tempi. Dispone di tutto ciò che hanno le moto da cross più grandi, da una frizione e una scatola del cambio più che valide fino alle ultime sospensioni WP XACT. Di fatto, sarebbe superficiale pensare che non sia una vera moto READY TO RACE.
  1. Motore e scarico
  2. Telaio
  3. Ergonomia e comfort
  4. Sovrastrutture e grafiche

01. Motore e scarico

Motore

Come le sue sorelle maggiori, la KTM 65 SX vanta un'avanzata tecnologia a 2 tempi e una scatola del cambio a 6 velocità completamente manuale con frizione idraulica. Grazie a una curva d'accensione collaudata nel tempo, il cilindro, con la sua valvola di scarico a modulazione di pressione, continua a erogare una potenza e una coppia ai vertici della categoria.

Cilindro

Il cilindro ad alte prestazioni è equipaggiato con una valvola di scarico a modulazione di pressione (PCEV) e fornisce un'erogazione senza eguali nella categoria estremamente competitiva delle 65 cm³.

Frizione

Una caratteristica importante della KTM 65 SX è rappresentata dalla frizione idraulica prodotta da Formula, che si aziona in modo semplice, leggero e ben modulato, anche per le mani guantate più piccole.

Raffreddamento

A mantenere una temperatura costante e quindi stabili prestazioni elevate ci pensa un circuito di raffreddamento intelligente con raffreddamento integrato del basamento e due radiatori per una migliore dissipazione del calore.

Scarico

La KTM 65 SX usa un impianto di scarico che è stato progettato per adattarsi alla perfezione alla potenza del motore per offrire prestazioni e guidabilità straordinarie ai vertici della classe.

Motore

Come le sue sorelle maggiori, la KTM 65 SX vanta un'avanzata tecnologia a 2 tempi e una scatola del cambio a 6 velocità completamente manuale con frizione idraulica. Grazie a una curva d'accensione collaudata nel tempo, il cilindro, con la sua valvola di scarico a modulazione di pressione, continua a erogare una potenza e una coppia ai vertici della categoria.

Cilindro

Il cilindro ad alte prestazioni è equipaggiato con una valvola di scarico a modulazione di pressione (PCEV) e fornisce un'erogazione senza eguali nella categoria estremamente competitiva delle 65 cm³.

Frizione

Una caratteristica importante della KTM 65 SX è rappresentata dalla frizione idraulica prodotta da Formula, che si aziona in modo semplice, leggero e ben modulato, anche per le mani guantate più piccole.

Raffreddamento

A mantenere una temperatura costante e quindi stabili prestazioni elevate ci pensa un circuito di raffreddamento intelligente con raffreddamento integrato del basamento e due radiatori per una migliore dissipazione del calore.

Scarico

La KTM 65 SX usa un impianto di scarico che è stato progettato per adattarsi alla perfezione alla potenza del motore per offrire prestazioni e guidabilità straordinarie ai vertici della classe.

02. Telaio

Telaio

Il moderno telaio, realizzato con leggeri tubi di acciaio al cromo-molibdeno ad elevata resistenza, combina la massima rigidità longitudinale a una rigidità torsionale ottimale, garantendo una facile maneggevolezza e una tenuta di strada precisa in curva, così come una stabilità eccezionale in velocità. E, ovviamente, la KTM 65 SX va che è una bellezza quando si spalanca l’acceleratore.

Forcellone

A gestire il posteriore c’è un forcellone leggero in alluminio pressofuso. Concepito utilizzando un software di calcolo e simulazione di ultima generazione, il design è stato pensato per ridurre il peso al minimo, ottimizzare la rigidità e definire con precisione la flessibilità. Inoltre, è presente un robusto guidacatena bicomponente, simile a quello dei modelli full-size.

Ruote

Come le moto ufficiali KTM full-size, la KTM 65 SX 2023 è dotata di cerchi leggeri in alluminio anodizzato nero in grado di fornire la massima resistenza e sicurezza in qualunque circostanza. Ai cerchi sono abbinati i nuovi pneumatici MAXXIS MX-ST, per offrire una trazione insuperabile su qualsiasi superficie.

Sospensione anteriore

La KTM 65 SX monta la forcella WP XACT con tecnologia AER. Questa forcella a steli rovesciati, con un diametro del tubo di 35 mm e 215 mm di escursione, assicura l'eccellenza in termini di comfort, caratteristiche di smorzamento e stabilità direzionale. I giovani piloti possono usufruire di un altro vantaggio: la possibilità di regolare perfettamente in base al loro peso la molla ad aria inserita nella gamba forcella sinistra, utilizzando una semplice pompa dell'aria per la forcella.

Sospensione posteriore

L'ammortizzatore di alta qualità WP XACT è collegato direttamente al forcellone, offrendo eccellenti prestazioni di smorzamento. È inoltre completamente regolabile, di conseguenza è possibile impostare il livello di smorzamento ideale per qualunque pilota in crescita e in base alle condizioni della pista. L’ammortizzatore permette 270 mm di escursione della ruota posteriore, quindi vi sono meno probabilità di arrivare al fondocorsa.

Freni

La KTM 65 SX 2023 vanta un sistema di frenaggio idraulico e una frizione completamente nuovi realizzati da FORMULA, insieme a un disco del freno posteriore più grande, per assicurare una frenata rapida ed efficiente. L'impianto frenante idraulico facilmente azionabile assicura una decelerazione ottimale e i massimi livelli di prestazioni.

Serbatoio carburante

Non lasciarti ingannare dal suo serbatoio con 3,5 litri di capacità: la KTM 65 SX 2023 non si tira indietro quando c'è da coprire l'intera distanza di una gara.

Telaio

Il moderno telaio, realizzato con leggeri tubi di acciaio al cromo-molibdeno ad elevata resistenza, combina la massima rigidità longitudinale a una rigidità torsionale ottimale, garantendo una facile maneggevolezza e una tenuta di strada precisa in curva, così come una stabilità eccezionale in velocità. E, ovviamente, la KTM 65 SX va che è una bellezza quando si spalanca l’acceleratore.

Forcellone

A gestire il posteriore c’è un forcellone leggero in alluminio pressofuso. Concepito utilizzando un software di calcolo e simulazione di ultima generazione, il design è stato pensato per ridurre il peso al minimo, ottimizzare la rigidità e definire con precisione la flessibilità. Inoltre, è presente un robusto guidacatena bicomponente, simile a quello dei modelli full-size.

Ruote

Come le moto ufficiali KTM full-size, la KTM 65 SX 2023 è dotata di cerchi leggeri in alluminio anodizzato nero in grado di fornire la massima resistenza e sicurezza in qualunque circostanza. Ai cerchi sono abbinati i nuovi pneumatici MAXXIS MX-ST, per offrire una trazione insuperabile su qualsiasi superficie.

Sospensione anteriore

La KTM 65 SX monta la forcella WP XACT con tecnologia AER. Questa forcella a steli rovesciati, con un diametro del tubo di 35 mm e 215 mm di escursione, assicura l'eccellenza in termini di comfort, caratteristiche di smorzamento e stabilità direzionale. I giovani piloti possono usufruire di un altro vantaggio: la possibilità di regolare perfettamente in base al loro peso la molla ad aria inserita nella gamba forcella sinistra, utilizzando una semplice pompa dell'aria per la forcella.

Sospensione posteriore

L'ammortizzatore di alta qualità WP XACT è collegato direttamente al forcellone, offrendo eccellenti prestazioni di smorzamento. È inoltre completamente regolabile, di conseguenza è possibile impostare il livello di smorzamento ideale per qualunque pilota in crescita e in base alle condizioni della pista. L’ammortizzatore permette 270 mm di escursione della ruota posteriore, quindi vi sono meno probabilità di arrivare al fondocorsa.

Freni

La KTM 65 SX 2023 vanta un sistema di frenaggio idraulico e una frizione completamente nuovi realizzati da FORMULA, insieme a un disco del freno posteriore più grande, per assicurare una frenata rapida ed efficiente. L'impianto frenante idraulico facilmente azionabile assicura una decelerazione ottimale e i massimi livelli di prestazioni.

Serbatoio carburante

Non lasciarti ingannare dal suo serbatoio con 3,5 litri di capacità: la KTM 65 SX 2023 non si tira indietro quando c'è da coprire l'intera distanza di una gara.
Ergonomia e comfort

03. Ergonomia e comfort

Seat

Providing the perfect blend of grip, durability and comfort, the 2023 KTM 65 SX seat does everything you'd expect it to, while showing off it's its undeniable READY TO RACE and 'orange' heritage.

Manubrio

Anche i piloti giovani saranno colpiti dal manubrio anodizzato di alta qualità realizzato in lega di alluminio, che presenta inoltre la piega perfetta per adattarsi all’ergonomia della KTM 65 SX, ed è abbastanza resistente da sopportare l’eventualità di una caduta. È presente anche un paracolpi in schiuma sul traversino del manubrio, per proteggere il pilota in caso di urti.

Ergonomia e comfort

Seat

Providing the perfect blend of grip, durability and comfort, the 2023 KTM 65 SX seat does everything you'd expect it to, while showing off it's its undeniable READY TO RACE and 'orange' heritage.
Ergonomia e comfort

Manubrio

Anche i piloti giovani saranno colpiti dal manubrio anodizzato di alta qualità realizzato in lega di alluminio, che presenta inoltre la piega perfetta per adattarsi all’ergonomia della KTM 65 SX, ed è abbastanza resistente da sopportare l’eventualità di una caduta. È presente anche un paracolpi in schiuma sul traversino del manubrio, per proteggere il pilota in caso di urti.

04. Sovrastrutture e grafiche

Pellicola protettiva

La KTM 65 SX 2023 vanta modernissime grafiche in-mold, con un vivace design arancione, nero e viola che mette perfettamente in risalto il look Factory del telaio arancione, della sella arancione e delle sovrastrutture snelle da competizione.

Pellicola protettiva

La KTM 65 SX 2023 vanta modernissime grafiche in-mold, con un vivace design arancione, nero e viola che mette perfettamente in risalto il look Factory del telaio arancione, della sella arancione e delle sovrastrutture snelle da competizione.

Dettagli tecnici

Motore

  • Cambio 6 marce
  • Avviamento Pedale di avviamento
  • Corsa 40.8 mm
  • Alesaggio 45 mm
  • Frizione multidisco in bagno d’olio, comando idraulico Formula
  • Cilindrata 64.9 cm³
  • EMS AET digitale
  • Costruzione 1 cilindro, motore a 2 tempi

Ciclistica

  • Peso (senza benzina) 53 kg
  • Capacità serbatoio (circa) 3.7 l
  • Diametro disco freno anteriore 198 mm
  • Diametro disco freno posteriore 180 mm
  • Freno anteriore Freno a disco
  • Freno posteriore Freno a disco
  • Catena 1/2 x 1/4"
  • Costruzione telaio Telaio a traliccio centrale in acciaio al cromo-molibdeno
  • Sospensione anteriore XACT 35 WP Upside-Down fork, Ø 35 mm
  • Altezza minima da terra 280 mm
  • Sospensione posteriore Ammortizzatore XACT WP PDS
  • Altezza sella 750 mm
  • Inclinazione cannotto di sterzo 64.5 °
  • Escursione anteriore 215 mm
  • Escursione posteriore 270 mm