KTM 65 SX

  • Scegli il colore
  • Prezzo di base: 5.840,00 EUR*

**Prezzo “franco concessionario”, incluso IVA 22%, spese di messa in strada e preparazione escluse

Quando il tuo piccolo pilota è READY TO RACE e pronto a compiere il passo successivo, la KTM 65 SX 2024 completamente equipaggiata è l'unica soluzione. Più veloce, più facile da guidare e progettata per essere il modello ideale per chi vuole passare alla classe successiva, la KTM 65 SX presenta le qualità di una moto da cross full-size, componenti di altissimo livello, frizione completamente manuale e scatola del cambio, per non parlare della fascia di potenza agli alti regimi del 2 tempi. La conclusione? Questo piccolo gioiellino è la moto da battere.
  • PHO_BIKE_90_RE_MY24-KTM-65-SX-90-Right_#SALL_#AEPI_#V1.png
    PHO_BIKE_90_LI_MY24-KTM-65-SX-90-left_#SALL_#AEPI_#V1.png
Quando il tuo piccolo pilota è READY TO RACE e pronto a compiere il passo successivo, la KTM 65 SX 2024 completamente equipaggiata è l'unica soluzione. Più veloce, più facile da guidare e progettata per essere il modello ideale per chi vuole passare alla classe successiva, la KTM 65 SX presenta le qualità di una moto da cross full-size, componenti di altissimo livello, frizione completamente manuale e scatola del cambio, per non parlare della fascia di potenza agli alti regimi del 2 tempi. La conclusione? Questo piccolo gioiellino è la moto da battere.

**Prezzo “franco concessionario”, incluso IVA 22%, spese di messa in strada e preparazione escluse

  1. Al cancelletto di partenza
  2. Parti con grinta
  3. Mantieni la calma in battaglia
  4. Il colpaccio
  5. Non mollare
Al cancelletto di partenza

01. Al cancelletto di partenza

Possibilità di regolazione

Essendo regolabile in altezza, la KTM 65 SX 2024 è progettata per crescere insieme al piccolo pilota. Nella KTM 65 SX sono state integrate diverse opzioni di regolazione, basate su dati statistici scientifici e sull'esperienza di piccoli fenomeni. Di conseguenza, trovare l'assetto perfetto per il tuo piccolo campione è semplice grazie a sospensione regolabile in altezza, posizione del manubrio, telaietto posteriore e sovrastrutture che portano l'altezza della sella da un'impostazione bassa di 715 mm a una più alta di 760 mm.

Accensione

La KTM 65 SX 2024 è equipaggiata con una nuova accensione digitale Hidria dotata di una potenza di elaborazione maggiore e di una curva d'accensione completamente nuova, in grado di garantire una combustione più pulita e un'erogazione di potenza più fluida.

Avviamento a pedale

Un nuovo pedale dell'avviamento, più leggero ed ergonomico, rende l'accensione della KTM 65 SX 2024 un gioco da ragazzi per le piccole gambe. Il pedale dell'avviamento non solo è stato progettato per adattarsi perfettamente al nuovo design del telaio e del motore, ma assicura anche un accesso facilitato per ripartenze rapide e, al tempo stesso, è perfettamente posizionato per non ostacolare il pilota mentre affronta curve paraboliche.

Carburatore

Il collaudato carburatore MIKUNI TM 24 è uno dei componenti di spicco della KTM 65 SX 2024, con regolazioni aggiornate che si armonizzano alla perfezione con il nuovo design del motore, dello scarico e della presa d'aria.

Al cancelletto di partenza

Possibilità di regolazione

Essendo regolabile in altezza, la KTM 65 SX 2024 è progettata per crescere insieme al piccolo pilota. Nella KTM 65 SX sono state integrate diverse opzioni di regolazione, basate su dati statistici scientifici e sull'esperienza di piccoli fenomeni. Di conseguenza, trovare l'assetto perfetto per il tuo piccolo campione è semplice grazie a sospensione regolabile in altezza, posizione del manubrio, telaietto posteriore e sovrastrutture che portano l'altezza della sella da un'impostazione bassa di 715 mm a una più alta di 760 mm.
Al cancelletto di partenza

Accensione

La KTM 65 SX 2024 è equipaggiata con una nuova accensione digitale Hidria dotata di una potenza di elaborazione maggiore e di una curva d'accensione completamente nuova, in grado di garantire una combustione più pulita e un'erogazione di potenza più fluida.
Al cancelletto di partenza

Avviamento a pedale

Un nuovo pedale dell'avviamento, più leggero ed ergonomico, rende l'accensione della KTM 65 SX 2024 un gioco da ragazzi per le piccole gambe. Il pedale dell'avviamento non solo è stato progettato per adattarsi perfettamente al nuovo design del telaio e del motore, ma assicura anche un accesso facilitato per ripartenze rapide e, al tempo stesso, è perfettamente posizionato per non ostacolare il pilota mentre affronta curve paraboliche.
Al cancelletto di partenza

Carburatore

Il collaudato carburatore MIKUNI TM 24 è uno dei componenti di spicco della KTM 65 SX 2024, con regolazioni aggiornate che si armonizzano alla perfezione con il nuovo design del motore, dello scarico e della presa d'aria.
Parti con grinta

02. Parti con grinta

Prestazioni

Dotata di una tecnologia a 2 tempi all'avanguardia, la KTM 65 SX 2024 rappresenta il punto di riferimento al cancelletto di partenza. Oltre a utilizzare materiali in assoluto più leggeri e resistenti, il motore è equipaggiato con una valvola di scarico a modulazione di pressione che fornisce prestazioni al top grazie a una scatola del cambio a 6 rapporti manuale. Inoltre, un nuovo sistema di montaggio dell'albero motore semplifica gli interventi di manutenzione.

Cilindro

La KTM 65 SX 2024 è dotata di un cilindro ad alte prestazioni in alluminio leggero e resistente che incorpora una valvola di scarico a modulazione di pressione (PCEV), fornendo un'erogazione senza eguali.

Scatola del cambio

La scatola del cambio della KTM 65 SX 2024 è stata completamente rinnovata. Dalla durata generale alla qualità complessiva, la scatola del cambio eroga le stesse leggendarie prestazioni, ma in un'unità più completa e robusta. A questo si aggiunge una nuova leva del cambio forgiata con funzionalità migliorate, mentre il sistema della frizione idraulica, affidabile e leggero, garantisce un livello di usura uniforme e un funzionamento pressoché privo di manutenzione.

Candela di accensione

Grazie alla nuova candela di accensione BRISK con filetto più lungo della KTM 65 SX 2024, non dovrai più preoccuparti di rompere la candela. In più, grazie a questa innovazione firmata BRISK, il codice dell'articolo è stampato e facilmente leggibile sulle candele di accensione, anche quando sono avvitate.

Manutenzione semplice

Effettuare gli interventi di assistenza e di manutenzione generale è facile grazie ai punti di scarico per i liquidi e ai contrassegni sul motore (▲) che indicano chiaramente dove utilizzare le rondelle, rendendo la manutenzione e l'assistenza più semplici che mai. Le marcature Nm mostrano chiaramente come serrare le viti, evitando così di stringerle o allentarle troppo. In più, la lunghezza di molte viti nel carter motore è stata unificata.

Parti con grinta

Prestazioni

Dotata di una tecnologia a 2 tempi all'avanguardia, la KTM 65 SX 2024 rappresenta il punto di riferimento al cancelletto di partenza. Oltre a utilizzare materiali in assoluto più leggeri e resistenti, il motore è equipaggiato con una valvola di scarico a modulazione di pressione che fornisce prestazioni al top grazie a una scatola del cambio a 6 rapporti manuale. Inoltre, un nuovo sistema di montaggio dell'albero motore semplifica gli interventi di manutenzione.
Parti con grinta

Cilindro

La KTM 65 SX 2024 è dotata di un cilindro ad alte prestazioni in alluminio leggero e resistente che incorpora una valvola di scarico a modulazione di pressione (PCEV), fornendo un'erogazione senza eguali.
Parti con grinta

Scatola del cambio

La scatola del cambio della KTM 65 SX 2024 è stata completamente rinnovata. Dalla durata generale alla qualità complessiva, la scatola del cambio eroga le stesse leggendarie prestazioni, ma in un'unità più completa e robusta. A questo si aggiunge una nuova leva del cambio forgiata con funzionalità migliorate, mentre il sistema della frizione idraulica, affidabile e leggero, garantisce un livello di usura uniforme e un funzionamento pressoché privo di manutenzione.
Parti con grinta

Candela di accensione

Grazie alla nuova candela di accensione BRISK con filetto più lungo della KTM 65 SX 2024, non dovrai più preoccuparti di rompere la candela. In più, grazie a questa innovazione firmata BRISK, il codice dell'articolo è stampato e facilmente leggibile sulle candele di accensione, anche quando sono avvitate.
Parti con grinta

Manutenzione semplice

Effettuare gli interventi di assistenza e di manutenzione generale è facile grazie ai punti di scarico per i liquidi e ai contrassegni sul motore (▲) che indicano chiaramente dove utilizzare le rondelle, rendendo la manutenzione e l'assistenza più semplici che mai. Le marcature Nm mostrano chiaramente come serrare le viti, evitando così di stringerle o allentarle troppo. In più, la lunghezza di molte viti nel carter motore è stata unificata.
Mantieni la calma in battaglia

03. Mantieni la calma in battaglia

Serbatoio

La KTM 65 SX è pronta ad alimentare il fuoco nel tuo piccolo campione con un design del serbatoio aggiornato in abbinamento al nuovo telaio e alle nuove sovrastrutture.

Cassa del filtro dell'aria e filtro

La nuovissima cassa del filtro dell'aria è dotata di un manicotto di aspirazione convenzionale in poliammide estremamente resistente, anziché in gomma, e di un sistema di montaggio del filtro Twin Air con tappi a scatto, per un montaggio semplice e intuitivo. Il filtro Twin Air è posizionato sotto la sella ed è facilmente accessibile senza l'ausilio di utensili, semplicemente rimuovendo la sella. Inoltre, offre un maggiore livello di resistenza allo sporco, impedendone l'ingresso nel condotto d'aspirazione durante la sostituzione del filtro.

Ergonomia

Le nuovissime sovrastrutture della KTM 65 SX 2024 sono l'esempio perfetto dell'impegno di KTM nel fornire il punto di partenza ottimale per i giovani piloti. Ispirandosi alla gamma KTM SX full-size, la KTM 65 SX è dotata degli stessi progressi delle classi KTM SX più grandi. Con una forma più snella, più slanciata e più adatta alla guida in piedi sulle pedane, i pannelli laterali si adattano molto meglio agli stivali dei giovani piloti, consentendo una presa ottimale della moto quando si è in piedi. La tabella portanumero anteriore incorpora delle linguette in plastica per proteggere la piastra della forcella inferiore dallo sporco. Allo stesso tempo, lo spoiler del serbatoio è dotato di una tecnologia bicomponente con un look specifico KTM nella parte superiore. Le tabelle portanumero laterali rimangono il più vicino possibile al telaio, con la linea generale della sella leggermente più piatta rispetto alla generazione precedente.

Manubri e manopole

Tieniti forte! Il manubrio nero, rastremato e di alta qualità, è realizzato in lega di alluminio leggera e garantisce il massimo in termini di stabilità, smorzamento delle vibrazioni e controllo. È stato progettato pensando appositamente ai piloti della classe delle 65 cm³, con una piega e un profilo completamente nuovi che costringono ad assumere una posizione del corpo più READY TO RACE. A sinistra sono montate manopole ODI, mentre sul gruppo acceleratore a destra è montata una manopola ODI vulcanizzata, con un tampone di protezione sul manubrio che protegge il pilota da urti violenti.

Telaio

Una gran cosa. La KTM 65 SX 2024 vanta un nuovissimo telaio in acciaio al cromo-molibdeno ad alta resistenza. Il livello di qualità del telaio senza precedenti nella gamma Sportminicycles è frutto dell'utilizzo di componenti di collegamento forgiati, parametri di flessibilità longitudinale e rigidità torsionale attentamente calcolati e componenti in lamiera incorporati che contribuiscono a una rigidità ottimale. Il nuovo layout del telaio presenta un design MX classico senza tubi trasversali dietro il cannotto di sterzo. L'attacco dell'ammortizzatore è separato dal tubo superiore del telaio, come nei nostri modelli full-size. Il telaio è inoltre dotato di serie di protezioni.

Mantieni la calma in battaglia

Serbatoio

La KTM 65 SX è pronta ad alimentare il fuoco nel tuo piccolo campione con un design del serbatoio aggiornato in abbinamento al nuovo telaio e alle nuove sovrastrutture.
Mantieni la calma in battaglia

Cassa del filtro dell'aria e filtro

La nuovissima cassa del filtro dell'aria è dotata di un manicotto di aspirazione convenzionale in poliammide estremamente resistente, anziché in gomma, e di un sistema di montaggio del filtro Twin Air con tappi a scatto, per un montaggio semplice e intuitivo. Il filtro Twin Air è posizionato sotto la sella ed è facilmente accessibile senza l'ausilio di utensili, semplicemente rimuovendo la sella. Inoltre, offre un maggiore livello di resistenza allo sporco, impedendone l'ingresso nel condotto d'aspirazione durante la sostituzione del filtro.
Mantieni la calma in battaglia

Ergonomia

Le nuovissime sovrastrutture della KTM 65 SX 2024 sono l'esempio perfetto dell'impegno di KTM nel fornire il punto di partenza ottimale per i giovani piloti. Ispirandosi alla gamma KTM SX full-size, la KTM 65 SX è dotata degli stessi progressi delle classi KTM SX più grandi. Con una forma più snella, più slanciata e più adatta alla guida in piedi sulle pedane, i pannelli laterali si adattano molto meglio agli stivali dei giovani piloti, consentendo una presa ottimale della moto quando si è in piedi. La tabella portanumero anteriore incorpora delle linguette in plastica per proteggere la piastra della forcella inferiore dallo sporco. Allo stesso tempo, lo spoiler del serbatoio è dotato di una tecnologia bicomponente con un look specifico KTM nella parte superiore. Le tabelle portanumero laterali rimangono il più vicino possibile al telaio, con la linea generale della sella leggermente più piatta rispetto alla generazione precedente.
Mantieni la calma in battaglia

Manubri e manopole

Tieniti forte! Il manubrio nero, rastremato e di alta qualità, è realizzato in lega di alluminio leggera e garantisce il massimo in termini di stabilità, smorzamento delle vibrazioni e controllo. È stato progettato pensando appositamente ai piloti della classe delle 65 cm³, con una piega e un profilo completamente nuovi che costringono ad assumere una posizione del corpo più READY TO RACE. A sinistra sono montate manopole ODI, mentre sul gruppo acceleratore a destra è montata una manopola ODI vulcanizzata, con un tampone di protezione sul manubrio che protegge il pilota da urti violenti.
Mantieni la calma in battaglia

Telaio

Una gran cosa. La KTM 65 SX 2024 vanta un nuovissimo telaio in acciaio al cromo-molibdeno ad alta resistenza. Il livello di qualità del telaio senza precedenti nella gamma Sportminicycles è frutto dell'utilizzo di componenti di collegamento forgiati, parametri di flessibilità longitudinale e rigidità torsionale attentamente calcolati e componenti in lamiera incorporati che contribuiscono a una rigidità ottimale. Il nuovo layout del telaio presenta un design MX classico senza tubi trasversali dietro il cannotto di sterzo. L'attacco dell'ammortizzatore è separato dal tubo superiore del telaio, come nei nostri modelli full-size. Il telaio è inoltre dotato di serie di protezioni.
Il colpaccio

04. Il colpaccio

Ruote e pneumatici

In uscita dall'impianto di gara e nella pit lane, la KTM 65 SX 2024 utilizza cerchi leggeri in alluminio anodizzato nero GIANT, proprio come la gamma KTM SX full-size. Questi assicurano i massimi livelli di resistenza e affidabilità, mentre gli pneumatici MAXXIS MX-ST offrono prestazioni straordinarie su qualsiasi terreno e un'eccezionale stabilità sul dritto.

Pedane

Le nuovissime pedane "no-dirt" offrono una superficie più ampia e un grip maggiore quando si sta in piedi e sono meno esposte al rischio di restare incastrate nei solchi profondi, nei salti quando "scrubbi" o nelle barriere della pista.

Sospensione

Caratterizzata dalla più recente tecnologia della sospensione, la KTM 65 SX è dotata di una forcella WP XACT AER da 35 mm USD, leggera e all'avanguardia. Con un'escursione della ruota di 215 mm, la camera di pressione nella gamba forcella sinistra può essere regolata facilmente con una pompa pneumatica, in base alla preferenza del pilota, al peso o alle condizioni della pista. Al posteriore, un nuovissimo ammortizzatore WP XACT completamente regolabile vanta un nuovo punto di montaggio sul telaio, rendendolo più compatto e garantendo caratteristiche di smorzamento ed equilibrio perfette per la forcella.

Freni

Ad arrestare la KTM 65 SX 2024 ci pensano le pinze flottanti Formula, con un disco del freno Wave da 198 mm all'anteriore e da 180 mm al posteriore. Questa combinazione riduce l'usura e assicura la massima affidabilità e durata, mentre una nuova leva forgiata del freno della ruota posteriore offre durata e sensibilità ideali per il pilota.

Il colpaccio

Ruote e pneumatici

In uscita dall'impianto di gara e nella pit lane, la KTM 65 SX 2024 utilizza cerchi leggeri in alluminio anodizzato nero GIANT, proprio come la gamma KTM SX full-size. Questi assicurano i massimi livelli di resistenza e affidabilità, mentre gli pneumatici MAXXIS MX-ST offrono prestazioni straordinarie su qualsiasi terreno e un'eccezionale stabilità sul dritto.
Il colpaccio

Pedane

Le nuovissime pedane "no-dirt" offrono una superficie più ampia e un grip maggiore quando si sta in piedi e sono meno esposte al rischio di restare incastrate nei solchi profondi, nei salti quando "scrubbi" o nelle barriere della pista.
Il colpaccio

Sospensione

Caratterizzata dalla più recente tecnologia della sospensione, la KTM 65 SX è dotata di una forcella WP XACT AER da 35 mm USD, leggera e all'avanguardia. Con un'escursione della ruota di 215 mm, la camera di pressione nella gamba forcella sinistra può essere regolata facilmente con una pompa pneumatica, in base alla preferenza del pilota, al peso o alle condizioni della pista. Al posteriore, un nuovissimo ammortizzatore WP XACT completamente regolabile vanta un nuovo punto di montaggio sul telaio, rendendolo più compatto e garantendo caratteristiche di smorzamento ed equilibrio perfette per la forcella.
Il colpaccio

Freni

Ad arrestare la KTM 65 SX 2024 ci pensano le pinze flottanti Formula, con un disco del freno Wave da 198 mm all'anteriore e da 180 mm al posteriore. Questa combinazione riduce l'usura e assicura la massima affidabilità e durata, mentre una nuova leva forgiata del freno della ruota posteriore offre durata e sensibilità ideali per il pilota.
Non mollare

05. Non mollare

Scarico

L'impianto di scarico completamente nuovo è frutto dello stesso processo di produzione della gamma KTM SX a 2 tempi full-size, con prestazioni e qualità complessiva migliorate. Il risultato sono enormi progressi a livello di termodinamica. Inoltre, una migliore tenuta del fondello del silenziatore e un nuovo gommino tra il collettore di scarico e il silenziatore aggiungono un ulteriore livello di qualità al nuovo impianto di scarico. Anche il silenziatore è stato aggiornato e ora è dotato di una finitura anodizzata nera e di un classico "Braaaaap!".

Radiatore

Utilizzando radiatori Pankl all'avanguardia ispirati alla gamma KTM SX full-size, la KTM 65 SX 2024 presenta lo stesso design di base e fornisce prestazioni di raffreddamento straordinarie. L'elemento di punta del nuovo sistema di raffreddamento con due nuovissimi radiatori è il tubo che collega i radiatori, in grado di migliorare notevolmente l'efficienza di raffreddamento e di mantenere questo piccolo motore perfettamente raffreddato anche in caso di forti sollecitazioni.

Contaore

Tieni facilmente traccia delle ore di esercizio del motore grazie a un contaore montato sempre dietro la tabella portanumero anteriore, nella stessa posizione dei modelli KTM SX full-size. In questo modo, si assicura una lettura più semplice e si riduce il rischio di sporco e acqua sul display.

Grafiche

Ispirandosi alle moto da cross full-size, la KTM 65 SX presenta grafiche READY TO RACE classiche applicate con un processo in-mold a prova di tempo, per garantire la massima durata e qualità.

Non mollare

Scarico

L'impianto di scarico completamente nuovo è frutto dello stesso processo di produzione della gamma KTM SX a 2 tempi full-size, con prestazioni e qualità complessiva migliorate. Il risultato sono enormi progressi a livello di termodinamica. Inoltre, una migliore tenuta del fondello del silenziatore e un nuovo gommino tra il collettore di scarico e il silenziatore aggiungono un ulteriore livello di qualità al nuovo impianto di scarico. Anche il silenziatore è stato aggiornato e ora è dotato di una finitura anodizzata nera e di un classico "Braaaaap!".
Non mollare

Radiatore

Utilizzando radiatori Pankl all'avanguardia ispirati alla gamma KTM SX full-size, la KTM 65 SX 2024 presenta lo stesso design di base e fornisce prestazioni di raffreddamento straordinarie. L'elemento di punta del nuovo sistema di raffreddamento con due nuovissimi radiatori è il tubo che collega i radiatori, in grado di migliorare notevolmente l'efficienza di raffreddamento e di mantenere questo piccolo motore perfettamente raffreddato anche in caso di forti sollecitazioni.
Non mollare

Contaore

Tieni facilmente traccia delle ore di esercizio del motore grazie a un contaore montato sempre dietro la tabella portanumero anteriore, nella stessa posizione dei modelli KTM SX full-size. In questo modo, si assicura una lettura più semplice e si riduce il rischio di sporco e acqua sul display.
Non mollare

Grafiche

Ispirandosi alle moto da cross full-size, la KTM 65 SX presenta grafiche READY TO RACE classiche applicate con un processo in-mold a prova di tempo, per garantire la massima durata e qualità.

Dettagli tecnici

Motore

  • Cambio 6 marce
  • Avviamento Pedale di avviamento
  • Corsa 40.8 mm
  • Alesaggio 45 mm
  • Frizione multidisco in bagno d’olio, comando idraulico Formula
  • Cilindrata 64.9 cm³
  • EMS Centralina elettronica HIDRIA
  • Costruzione 1 cilindro, motore a 2 tempi

Ciclistica

  • Peso (senza benzina) 53.5 kg
  • Capacità serbatoio (circa) 4.5 l
  • Diametro disco freno anteriore 215 mm
  • Diametro disco freno posteriore 253.5 mm
  • Freno anteriore Freno a disco
  • Freno posteriore Freno a disco
  • Catena 420
  • Costruzione telaio Telaio a traliccio centrale in acciaio al cromo-molibdeno
  • Sospensione anteriore XACT 35 WP Upside-Down fork, Ø 35 mm
  • Altezza minima da terra 259 mm
  • Sospensione posteriore XACT WP mono shock
  • Altezza sella 730 mm
  • Inclinazione cannotto di sterzo 64.5 °
  • Escursione anteriore 215 mm
  • Escursione posteriore 253.5 mm