01. Motore e scarico

Motore
Il motore della KTM 250 SX sfrutta una tecnologia a due tempi all'avanguardia, con un controalbero che riduce le vibrazioni e un'affidabile frizione DDS idraulica. La valvola parzializzatrice controllata da una doppia valvola contribuisce notevolmente a rendere il motore della KTM 250 SX il 2 tempi più competitivo della classe. La spinta della scatola del cambio a 5 marce offre un'esperienza veramente entusiasmante.


Cilindro
Il cilindro della KTM 250 SX, con un alesaggio di 66,4 mm, è dotato di una valvola parzializzatrice controllata da una doppia valvola. Il canale di scarico è lavorato a macchina per rendere preciso il funzionamento della valvola parzializzatrice, migliorando complessivamente l'erogazione di potenza. Utilizzando le due molle in dotazione, è possibile cambiare rapidamente e facilmente le caratteristiche di potenza, assicurando impostazioni ottimali in base ai vari tracciati e alle preferenze del pilota. I supporti laterali della testa del cilindro sono realizzati in alluminio e riducono le vibrazioni portandole a livelli pressoché trascurabili.


Carter e coperchi del motore
I carter motore compatti sono realizzati utilizzando un processo di produzione a stampaggio ad alta pressione, che aiuta a ridurre il peso senza alterarne la resistenza e la durata. Il design consente una posizione ottimale dell'albero motore, più vicina al baricentro, che garantisce una perfetta centralizzazione delle masse e una maggiore guidabilità. I coperchi del motore presentano una superficie dalla struttura intelligente che riduce l'usura provocata dallo sfregamento degli stivali del pilota e li mantiene perfetti come il giorno in cui hai comprato la moto.


Trasmissione primaria
Il motore vanta una robusta trasmissione a 5 rapporti realizzata per adattarsi a qualunque tipo di tracciato da motocross. I rapporti di trasmissione sono stati sviluppati appositamente per essere compatibili con la potenza erogata dal motore da 250 cm³. La trasmissione include inoltre la leva del cambio "No Dirt". Analogamente a quanto avviene per il design delle pedane, previene l'accumulo di sporco, garantendo il passaggio alla marcia successiva in qualunque condizione.


Controalbero di equilibratura
Niente più mani e piedi intorpiditi. Il design del motore consente l'aggiunta di un controalbero di equilibratura laterale che aiuta a ridurre al minimo le vibrazioni. Ciò significa che puoi spingere ancora di più e più a lungo.


Frizione
La KTM 250 SX è dotata della frizione DDS (Damped Diaphragm Steel) estremamente robusta sviluppata da KTM, con una campana d'acciaio antiusura e dischi della frizione resistenti alle alte temperature. Il design è contraddistinto da una molla a diaframma che sostituisce le tradizionali molle elicoidali e semplifica notevolmente l'azionamento della frizione. La molla a diaframma è abbastanza compatta da permettere di integrare un sistema di smorzamento nel mozzo frizione, contribuendo a migliorare trazione e durata. Inoltre, il sistema idraulico di Brembo S.p.A. garantisce una modulazione semplice e precisa della frizione.


Carburatore
La KTM 250 SX è dotata di un carburatore MIKUNI TMX, che per il 2021 è abbinato a un nuovo gruppo acceleratore con azionamento per mezzo di bilancieri a rulli. Le regolazioni di questo carburatore a valvola piatta da 38 mm si adattano perfettamente alla cassa del filtro dell'aria e al design dello scarico, in modo da fornire una potenza omogenea e controllabile a qualsiasi regime.


Accensione
Tutti i modelli a 2 tempi presentano una centralina elettronica dell'accensione ad alta tensione a scarica capacitiva (CDI) con componenti all'avanguardia, che migliora l'accensione del motore. Le curve di accensione restano invariate.


Albero motore
Nel cuore del motore, l'albero motore presenta una corsa da 72 mm che produce valori ottimali in termini di coppia e numero di giri. Bilanciato perfettamente, con l'aiuto del controalbero, riduce al minimo le vibrazioni. L'albero motore è situato nella posizione perfetta per centralizzare le masse, contribuendo a migliorare agilità e maneggevolezza.


Sistema di raffreddamento
Per assicurare un numero di cavalli costante durante l'intera corsa, è fondamentale mantenere la temperatura ottimale del motore. La KTM 250 SX presenta radiatori che sono montati in modo da abbassare il baricentro. Il loro design si abbina alla perfezione alle mascherine, creando un'ergonomia decisamente snella. Sfruttando la tecnologia CFD (fluidodinamica computazionale) insieme a un circuito di raffreddamento intelligente, questo sistema innovativo assicura la temperatura del motore ottimale per prestazioni di altissimo livello in qualunque condizione. I radiatori sono inoltre dotati di speciali protezioni che, oltre a ripararli da pietre e detriti volanti, servono anche a disperdere energia attorno ai radiatori in caso di impatto.


Scarico
Per quanto riguarda l'erogazione di potenza e le prestazioni, l'impianto di scarico riveste un ruolo fondamentale, fornendo una spinta difficile da battere. La sua forma stretta garantisce inoltre un'ergonomia più snella, pur continuando a rispettare i limiti di emissione di rumore stabiliti per le gare.
