01. Motore e scarico

Motore
A una grande potenza d'accelerazione sin dai regimi minimi il motore unisce una straordinaria briosità e un funzionamento ottimale. Un altro notevole punto di forza: il consumo di carburante è estremamente contenuto.


Testa del cilindro
Una testa del cilindro leggera e compatta contiene quattro valvole e un albero a camme singolo posizionato al di sopra delle valvole dell'aspirazione, con un controalbero di equilibratura secondario azionato dalla catena della distribuzione. Le valvole dell'aspirazione vengono azionate da bilancieri a dito, mentre le valvole di scarico da un bilanciere.


Camera di risonanza
Una camera di risonanza bilancia i flussi nel condotto di aspirazione e rende la risposta all'acceleratore più fluida, con minori vibrazioni.


Controalbero di equilibratura
Due contralberi di equilibratura, di cui uno di fronte all'albero motore e l'altro nella testa del cilindro, riducono le vibrazioni a favore di una guida più fluida.


Pistone
Il leggero e resistente pistone forgiato è stato progettato per ridurre le masse controrotanti, migliorando così la risposta del motore.


Biella
I cuscinetti a strisciamento usati nella biella assicurano una riduzione delle masse controrotanti, aiutando così il motore a essere più fluido esaltandone così la vivacità.


Frizione PASC
La frizione PASC (Power Assist Clutch) richiede il minimo input da parte del pilota per azionarla, grazie al fatto che ai dischi della frizione viene trasferita una minor coppia del motore. La frizione antisaltellamento evita il blocco della ruota posteriore quando si rilascia la frizione bruscamente in scalata, riducendo così i saltellamenti della ruota posteriore sull'asfalto in caso di brusche frenate o decelerazioni in curva.


Trasmissione
La morbida scatola del cambio a 6 rapporti con Quickshifter+ permette di salire di marcia o scalare senza frizione in maniera più rapida quando sei nel vivo dell'azione. Ciò consente al pilota non solo di avere un maggiore controllo sulla moto mantenendo le mani ben salde sul manubrio, ma migliora anche la trazione della ruota posteriore.


Ride by wire
La KTM 690 ENDURO R è dotata del sistema ride by wire, che analizza i movimenti della manopola dell'acceleratore con l'ausilio di sensori elettronici e attiva di conseguenza le valvole a farfalla. Ciò migliora notevolmente la risposta, fornendo al pilota un migliore controllo dell'accelerazione del potente monocilindrico e una guida più fluida.


Iniezione / gestione del motore
Iniezione elettronica e gestione del motore promettono prestazioni che si adattano perfettamente alle condizioni di guida. Il risultato: una potenza controllata ancora maggiore e migliore, un consumo di carburante ridotto e minori emissioni, oltre al vantaggio di avere funzioni come MTC (controllo della trazione della motocicletta), MSR (regolazione della coppia del motore in fase di rilascio) e Quickshifter+. Il pilota ha la possibilità di scegliere fra tre diverse mappature per influenzare le caratteristiche del motore. La doppia accensione comanda le due candele di dimensioni diverse di ogni testa del cilindro in modo indipendente l'una dall'altra, per ottenere sempre una combustione più efficiente, oltre che una sequenza di combustioni più omogenea e comandata in modo preciso.


Lunghi intervalli di manutenzione
Oltre ai consumi ottimali, la KTM 690 ENDURO R fa risparmiare al suo proprietario denaro sonante anche grazie ai lunghi intervalli di manutenzione (10.000 km).


Frizione antisaltellamento
Fastidiosi saltellamenti della ruota posteriore? Eliminati in modo affidabile grazie alla frizione antisaltellamento montata di serie.


Scarico
L'impianto di scarico è stato realizzato usando acciaio inossidabile di alta qualità. Viene deviato il più vicino possibile alla moto per contribuire al suo profilo snello e la forma dello scarico è stata ottimizzata per la guida offroad estrema.

Cassa del filtro dell'aria
Accedere al filtro dell'aria quando si è in giro è un gioco da ragazzi, grazie alla cassa del filtro dell'aria posta al di sotto della sella. In questo modo, occuparsi della manutenzione della moto risulta facile e senza stress, quando sei lontano dai sentieri battuti.