01. Motore e scarico

Motore
È servita una buona dose di inventiva per integrare la formula vincente dei 2 tempi KTM più grandi in un motore compatto da 85 cm³. È stato impiegato uno speciale processo di produzione che permette di ridurre notevolmente il peso senza compromettere resistenza e durata. Questo propulsore straordinariamente compatto, dotato di una trasmissione a 6 velocità, offre una potenza e una guidabilità ai vertici della categoria a qualsiasi regime. La valvola parzializzatrice riveste un ruolo fondamentale nell'adattare l'erogazione di potenza alle condizioni della pista e al livello di abilità del pilota, lasciando a bocca aperta i concorrenti davanti a prestazioni davvero incredibili.


Cilindro
Con alesaggio e corsa rispettivamente di 47/48,95 mm, il cilindro della KTM 85 SX è dotato di una sofisticata valvola parzializzatrice che controlla sia la valvola di scarico sia i canali di scarico di supporto, garantendo alla moto livelli eccellenti di coppia e potenza erogata. Ciò si traduce in notevoli prestazioni ai medi regimi, riducendo la necessità di usare eccessivamente la frizione su terreni argillosi o sabbiosi. Una vite di regolazione permette di variare il tempo di apertura della valvola parzializzatrice, al fine di adattarlo alle preferenze del pilota e alle condizioni del tracciato.


Carter e coperchi del motore
I carter motore sono realizzati utilizzando un processo di produzione a stampaggio ad alta pressione, che riduce al minimo lo spessore delle pareti senza alterare resistenza e durata. Il design dei carter si presenta molto compatto e ha lo scopo di posizionare l'albero motore il più vicino possibile al baricentro, contribuendo a offrire una migliore maneggevolezza.


Trasmissione primaria
La KTM 85 SX è dotata di una robusta e leggera trasmissione a 6 rapporti. I rapporti di trasmissione sono stati sviluppati per abbinarsi perfettamente alle caratteristiche del motore, senza contare che i passaggi di marcia agevoli e precisi consentono al pilota di selezionare la marcia successiva rapidamente e con sicurezza. Nella scatola del cambio, il nuovo albero di trasmissione utilizza una vite per fissare il pignone della trasmissione finale e una molla a diaframma al posto di un fermo dello spinotto, in modo da garantire un fissaggio ottimale. Un altro punto di forza della scatola del cambio della KTM 85 SX è la leva del cambio "No Dirt". Analogamente a quanto avviene per il design delle pedane, previene l'accumulo di sporco, garantendo il passaggio alla marcia successiva in qualunque condizione.


Frizione
La KTM 85 SX è dotata di un carburatore MIKUNI TMX. Questo carburatore a valvola piatta da 38 mm fornisce una potenza omogenea e controllabile fino al limitatore. L'angolo del collettore di aspirazione contribuisce a ridurre la fuoriuscita di carburante. Inoltre, è meno sensibile alle variazioni di altitudine e temperatura, sempre efficiente ovunque e in qualsiasi momento.


Albero motore
La KTM 85 SX è dotata di un albero motore leggero, con bilanciamento ottimizzato per ridurre le vibrazioni e le masse oscillanti. La leggerezza dell'albero motore non compromette il momento d'inerzia, garantendo i massimi livelli di coppia, giri del motore e guidabilità.


Sistema di raffreddamento
Per assicurare un numero di cavalli costante durante l'intera corsa, è fondamentale mantenere la temperatura ottimale del motore. La KTM 85 SX presenta radiatori che sono montati in modo da abbassare il baricentro. Il loro design si abbina alla perfezione alle mascherine, creando un'ergonomia decisamente snella. Sfruttando la tecnologia CFD (fluidodinamica computazionale) insieme a un circuito di raffreddamento intelligente, questo sistema innovativo assicura la temperatura del motore ottimale per prestazioni di altissimo livello in qualunque condizione. I radiatori sono inoltre dotati di speciali protezioni che, oltre a ripararli da pietre e detriti volanti, servono anche a disperdere energia attorno ai radiatori in caso di impatto.


Scarico
L'impianto di scarico è stato progettato per adattarsi alla perfezione alla potenza del motore e contribuisce a garantire prestazioni e guidabilità straordinarie. Il collettore di scarico è stato realizzando usando un processo di stampaggio tridimensionale. Una volta formati, i componenti sono stati saldati con robot per assicurare il massimo livello di qualità, compattezza e durata. Il silenziatore leggero e compatto è stato perfezionato con una migliore lana di vetro (40 g più leggera), al fine di garantire il piacevole suono tipico del 2 tempi rientrando tranquillamente entro i limiti di emissione di rumore stabiliti dalla norma FIM.
